Il Perugino ai raggi X: indagini “diagnostiche” al Nobile Collegio del Cambio di Perugia

PERUGIA – Un’operazione che richiede estrema cura, professionalità, mezzi e tecniche adeguati e alla fine ecco che analizzando il naturale degrado dell’opera, la diagnostica può fornire indicazioni e confermare informazioni provenienti da fonti diverse, ovvero archeologiche, epigrafiche, archivistiche, storiche e scientifiche, non solo legate allo stato di conservazione, ma anche relative alla storia, alle […]
Opere d’arte e l’importanza della diagnostica: se ne parla a Città di Castello

CITTA’ DI CASTELLO – Giovedì 1 dicembre alle ore 16, nella Sala 43 della Biblioteca comunale Giosuè Carducci di Città di Castello si terrà l’incontro “Da Persepoli a Raffaello, dall’antica Persia a Roma rinascimentale aspettando l’anno di Signorelli. La diagnostica come strumento di ricerca“, organizzato dal Laboratorio di Diagnostica per i Beni Culturali (LabDia) che ha come obiettivo la ricerca sulla materia delle opere d’arte di […]