“Donne in Scienza”: UniPg ha assegnato il primo Premio Ursula Grohmann

PERUGIA – L’Università degli Studi di Perugia ha dedicato “Donne in Scienza” alla memoria della professoressa Ursula Grohmann, ordinaria di Farmacologia del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Direttore del Centro Universitario di Microscopia Elettronica dell’Ateneo perugino e ricercatrice di fama internazionale nel campo dei tumori e delle malattie autoimmuni, recentemente scomparsa. L’iniziativa si è svolta nel pomeriggio […]

“Salviamo la storia dell’Umbria, salviamo l’Isuc”

PERUGIA – L’appello, l’SoS è chiaro quanto accorato, per non dire disperato. Viene dall’Isuc, Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea. La questione nasce da lontano, noi di VivoUmbria l’abbiamo seguita costantemente da tempo, ospitando le argomentazioni preoccupate dell’ex  presidente Mario Tosti che evidentemente aveva visto giusto. Ordinario di Storia moderna all’Università di Perugia, venne eletto […]

Luigi Bandiera presenta il suo libro “Da Carthago Nova a Casilinum”

PERUGIA –  Riprendono in presenza con il romanzo storico “Da Carthago Nova a Casilinum” del professore, giornalista e scrittore Luigi Bandiera, gli incontri con gli autori iniziati nel gennaio 2020 e poi proseguiti da remoto sulla piattaforma Zoom e sulla Radio regionale T, grazie al coordinamento di Claudio Zeni. L’appuntamento è il 20 maggio alle […]

Caso Isuc: richiesta urgente di chiarimenti del Consiglio d'amministrazione alla giunta regionale

Abbiamo più volte su Vivo Umbria parlato dell’Isuc, l’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea presieduto dal ”dimissionato” Mario Tosti,  professore ordinario di Storia Moderna nell’Ateneo di Perugia.  Questo per dare da un lato conto della intensa attività svolta sul territorio da ricercatori molto motivati, oltre che preparati; dall’altro perché c’è da capire che futuro avrà

Isuc: #raccontaimolaresistenza

PERUGIA – Il presidente dimissionato dell’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea, Mario Tosti, ci aveva anticipato domenica che a prescindere dal commissariamento e dai contratti co.co.co. scaduti da 5 mesi di sei ricercatori e suoi collaboratori, l’Isuc stava procedendo con  il lavoro di documentazione in vista del 25 Aprile.

“Donne in Scienza”: cercasi più presenza "rosa"

PERUGIA – Oggi, martedì 11 febbraio alle 15,30, seconda edizione di “Donne in Scienza” a Perugia, nella Sala dei Notari di Palazzo dei Priori alla presenza del Magnifico Rettore dell’Università di Perugia, Maurizio Oliviero, che aprirà i lavori.