Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Festival sette parole: musica da camera suonata e raccontata a Massa Martana

presentazione festival sette parole 2021

MASSA MARTANA – Prenderà il via dal 20 al 22 luglio nel complesso di San Pietro a Massa Martana il Festival sette parole. Sette come le note musicali, sette come “Le sette ultime parole di Cristo sulla Croce” composta da Franz Joseph Haydn, parole per musiche senza parole per spiegare il senso di ogni proposta […]

Anche Massa Martana pianta l’Ulivo della rinascita 

MASSA MARTANA – Il Comune di Massa Martana ha piantato, ieri 21 marzo il suo Ulivo della rinascita insieme ai Comuni di Assisi, Bevagna, Campello sul Clitunno, Castiglione del Lago, Città della Pieve, Spoleto, Spello e Trevi.  In tutti questi comuni è stato piantato un ulivo di varietà autoctona, come simbolo non solo di pace […]

Dario Fo, Massa Martana e un Mistero Buffo: fu vera censura?

MASSA MARTANA –  Lo spettacolo Mistero Buffo di Dario Fo viene cancellato dal cartellone del festival estivo ”Notti di massa” in programma a Massa Martana e a renderlo noto è Matthias Martelli su You Tube e si scatena il finimondo: “Non pensavo che potesse capitare una cosa simile: censurare il Mistero Buffo di Dario Fo.

Tiro a volo, Open Day paralimpico al Tav Umbriaverde

Tiro a volo, Open Day paralimpico al Tav Umbriaverde

MASSA MARTANA – Giovedì 23 luglio le pedane del Tav Umbriaverde di Massa Martana hanno ospitato un Open Day paralimpico per far provare a sette neofiti, sei uomini ed un donna, l’emozione di cimentarsi nel Para-Trap, specialità di Tiro creata dalla Federazione Italiana Tiro a Volo in collaborazione con il Cip (Comitato Italiano Paralimpico) e riconosciuta dal

L'Era Covid e la riscoperta dei nostri piccoli borghi

PERUGIA – Quei grandi poster che campeggiano sulle pareti delle camerette dei ragazzi, gli skyline di New York, Londra, Parigi e delle grandi megalopoli del pianeta, sono forse destinati a diventare solo simboli del passato.

Presepi d’Italia 2019 a Massa Martana

Presepi d'Italia

La grande attrazione di questa nuova edizione di Presepi d’Italia sarà un presepe fatto tutto di ghiaccio grande 13 metri quadri ispirato alla Natività di Giotto affrescata nel transetto destro della Basilica inferiore di Assisi nel 1313.