“Pasolini, l’ultimo pirata”: conferenza multimediale di Guido Barlozzetti

ORVIETO – “Pasolini, l’ultimo pirata” è la conferenza multimediale con la quale Guido Barlozzetti, giornalista e scrittore, ricorda Pier Paolo Pasolini in occasione del centenario della nascita (Bologna, 5 marzo 1922). L’appuntamento è per domani, 4 marzo, al Teatro del Carmine di Orvieto alle ore 17. Interventi visivi di Massimo Achilli. QUATTRO ATTI E  L’EPILOGO La […]

Il Duomo di Spoleto, da oggi su Youtube il restauro del pavimento

SPOLETO – E’ in visione da stamattina, 28 febbraio, dalle ore 12 il sesto video della collana della Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio dell’Umbria a cura di Massimo Achilli. Si tratta di una ricostruzione delle fasi principali del restauro del pavimento del Duomo di Spoleto che segue l’altro video, in visione dal 29 gennaio, […]

Soprintendenza dell’Umbria, ecco il quarto video di “Cantiere in movimento”

Da domani, come ogni 29 del mese, è in uscita il video curato da Massimo Achilli della collana Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria (SABAP) “Un cantiere in movimento”. Questo è il quarto della serie. In particolare “Dal recupero alla conservazione: messa in sicurezza delle opere salvate dal sisma del 2016 e conservate al […]

A Santo Chiodo di Spoleto convegno a 5 anni dal sisma sulla tutela delle opere d’arte

SPOLETO – A cinque anni dal terremoto la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, con Virart Odv organizza il convegno “La gestione del patrimonio culturale in situazione di emergenza” che si svolgerà in due giornate, il 16 e 17 dicembre, una di discussione e una seminariale. Nel primo giorno, le Istituzioni culturali competenti tratteranno il tema: “Sisma 2016. Il caso del Centro […]

Collana di video per seguire il cantiere in movimento della Soprintendenza dell’Umbria

PERUGIA – Cortometraggi con cadenza mensile, l’ultima settimana di ogni mese, per promuovere e valorizzare le molteplici attività della Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio dell’Umbria (SABAP) diretta dal dicembre dello scorso anno dall’architetto Elvira Cajano. L’autore dei video è Massimo Achilli che molti in Umbria ricordano anche come direttore artistico della storica rassegna orvietana […]

Orvieto: il cinema-incubo di Alfred Hitchcock, di e con Guido Barlozzetti progetto visivo di Massimo Achilli

ORVIETO – La città: Orvieto. La data: 19 agosto. L’ora: 21.30. Il luogo: Giardino della Biblioteca Comunale di Orvieto. La rassegna:  ONe – Orvieto Notti d’Estate. Personaggio principale: Alfred Hitchcock. Narratore:Guido Barlozzetti (nella foto). Nelle intenzioni la presentazione vale a introdurre, come merita e con una certa suspense, un interessante e piacevole appuntamento con il maestro […]

Trasimeno Prog: domani il “Genesis Easter Day”

Ancora un’iniziativa di Trasimeno Prog domani, 5 aprile, nel giorno di Pasquetta si è scelto di celebrare uno tra i gruppi, forse quello con maggiore seguito tra gli esponenti del progressive rock in Italia, i Genesis. Genesis perché il gruppo è venuto alla ribalta nel nostro Paese ancor prima che in patria e nel resto del […]

Esclusivo: il video-racconto integrale del ritorno delle statue nel Duomo di Orvieto

ORVIETO – Il ritorno delle statue nel duono di Orvieto raccontato attraverso il video realizzato da Massimo Achilli. Il video-racconto “Il Ritorno. Il ritorno delle Statue nel duomo di Orvieto”, è stato curato per conto della Soprintendenza Abap Umbria nell’ambito della collaborazione che ha riguardato tutto il progetto di riposizionamento in situ delle statue.