Tre giorni di teatro, danza e fotografia per ripartire insieme a “LiberArti Corsie Festival”
PERUGIA – Arte quale elemento curativo per reagire e riprendere in mano la propria indipendenza, il proprio spazio. Con questo scopo riparte all’ex Ospedale FateBeneFratelli di Perugia, a un anno esatto dall’interruzione dell’edizione 2020, dovuta alle norme governative inerenti il contenimento della pandemia da Covid 19, LiberArti Corsie Festival 2021. La kermesse, che prenderà il […]
Umbria jazz for kids: così si diventa ascoltatori “colti”
PERUGIA – “Forse non riusciremo a formare tanti grandi musicisti, ma di certo contribuiremo a fornire gli strumenti per formare dei buoni ascoltatori, dei “colti” fruitori di musica e di musica improvvisata”. Così Fabrizio Croce, coordinatore delle attività di Uj4kids, individua i capisaldi di un’iniziativa che partita nel 2019, nell’anno del lockdown, non ha comunque […]
Tredici totem multimediali per la rigenerazione urbana del quartiere Borgo Bovio
TERNI – La rigenerazione urbana approda al quartiere di Borgo Bovio. Sono state infatti approvate dalla giunta comunale, su proposta degli assessori Salvati e Ceccotti, le azioni del progetto “La scuola fa quartiere: museo digitale comprensivo, start up di comunità”, realizzato attraverso il patto di collaborazione “You Can – Quartiere Borgo Bovio” e stipulato tra il Comune […]
Dal Ministero via ai pagamenti di ristoro per lo spettacolo dal vivo: 16 mila i beneficiari
Il MiBACT, in attesa di essere ribattezzato dopo l’suscita della voce “turismo” che farà casa a sé, ha attivato il pagamento dei contributi per gli artisti scritturati per spettacoli teatrali, musicali, circensi e di danza annullati o cancellati a causa delle misure di contenimento della pandemia. I fondi arrivano direttamente sui propri conti correnti. I […]
MiBACT, un Ministero per due: basterà?
A mezzogiorno di oggi avremo l’insediamento ufficiale della squadra di ministri scelti dal duo Mattarella-Draghi. E’ infatti evidente che il dialogo è stato costante e ciò che il nuovo presidente del Consiglio ha deciso è stato posto all’attenzione del presidente della Repubblica. Per quello che ci riguarda più da vicino come Vivo Umbria, abbiamo due […]
MiBACT, nel 2020 persi 180 milioni dai musei statali
Calo del 75% dei visitatori nei musei statali rispetto all’anno precedente, incassati 60 milioni di euro nel 2020 rispetto ai 240 del 2019. Sono i dati forniti dall’Ufficio statistico del MiBACT . La vera mazzata in fatto di sbigliettamenti lo hanno avuto il Parco Archeologico di Pompei con un calo dell’85%, il Colosseo dell’80%, il […]
“Borghi in Festival”: rispondono all’avviso del MiBACT in 643 e dal Centro Italia 156
Rigenerazione urbana, culturale ed economico-sociale dei piccoli comuni italiani. Per incentivare a dirigersi su questa strada nei mesi scorsi la Direzione Generale Creatività Contemporanea e dalla Direzione Generale Turismo del MIBACT hanno indetto l’avviso pubblico “Borghi in Festival”. Sono 643 le domande di partecipazione pervenute entro il termine previsto delle ore 12 di venerdì 29 gennaio. Il […]
Guide turistiche: altri 240 mila euro dal MiBACT per chi è rimasto fuori dai ristori
Dopo le polemiche per la mancata erogazione di contributi a fondo perduto, il ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini ha firmato ieri un decreto che, con ulteriori 240 mila euro, eleva a oltre 45 milioni di euro i fondi per il ristoro delle guide e degli accompagnatori […]
MiBACT: tavolo permanente per la tutela dei lavoratori di musei, archivi e biblioteche
Finalmente. Era ora. La speranza è che adesso funzioni dal punto di vista operativo oltre che consultivo. Ad ogni modo il ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha firmato il decreto ministeriale che istituisce il tavolo permanente per la tutela dei lavoratori degli istituti e luoghi della […]
Il Mausoleo di Sant’Urbano dell’Appia è tornato a far parte del patrimonio dello Stato
ROMA – Il Mausoleo di Sant’Urbano dell’Appia antica torna a far parte del patrimonio dello Stato. Si conclude oggi la lunga trattativa con i privati avviata alla fine del 2017. “Oggi – dichiara il ministro del MiBACT Dario Franceschini in una nota – si compie un altro, importante passo verso il pieno recupero al patrimonio […]