Stasera 6 settembre gioca l’Italia di Spalletti, in alternativa “Ricordati di me”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 6 settembre, la partita dell’Italia di Spalletti post disastro Europeo, impegnata in Francia nella prima gara di Nations League dalle ore 20,30 su Rai Uno. Per chi cerca alternative, il palinsesto offre in verità tutti film abbastanza datati, a cominciare ad esempio da “Tre uomini […]
Stasera 27 maggio “Diabolik – Ginko all’attacco!” dei Manetti Bros

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 27 maggio, “Diabolik – Ginko all’attacco!” (2022) su Rai 4 alle 21,20. Regia: Manetti Bros. Durata: 1h 51m. Sequel del primo lungometraggio della serie uscito nel dicembre 2021. Nel ruolo dell’inafferrabile ladro c’è Giacomo Gianniotti che subentra a Luca Marinelli costretto a rinunciare per altri impegni. […]
Stasera 5 gennaio “La Befana vien di notte II-Le origini” con Monica Bellucci e Fabio De Luigi

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 5 gennaio, potremmo dire…inevitabilmente visto che siamo alla vigilia dell’Epifania, “La Befana vien di notte II – Le origini” (2021) su Rai Uno alle 21,30. Regia: Paola Randi. Durata: 116 minuti. Nel XVIII secolo, Paola è un’orfana che vive per strada e campa di espedienti e […]
Stasera 2 novembre Monica Bellucci, Miriam Leone, Noemi e i De Sica a Che tempo che fa

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 26 novembre, a “Che tempo che fa”, dalle ore 19,30 si il Nove, la presenza della “nostra” Monica Bellucci insieme a Miriam Leone protagoniste del terzo e ultimo capitolo dedicato al fumetto delle sorelle Giussani, Diabolik – Chi sei?. Le due attrici interpretano rispettivamente la […]
Stasera 20 maggio “La gioia della musica” omaggia Maria Callas, la Divina

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 20 maggio, “La gioia della musica” su Rai Tre alle ore 21,45. Una serata speciale dedicata a Maria Callas. Chi era davvero la Divina? In Grecia, ancora oggi, la chiamano, semplicemente, “Maria”. Per noi italiani, invece, è soprattutto “la Callas”. Cioè il mito, la leggenda, […]
Deva Cassel per Netflix sarà la “nuova” Claudia Cardinale ne Il Gattopardo

SPELLO – La notizia compare così come ve la riportiamo, in un post #umbriafilmcommission “Laura Luchetti, direttrice artistica del Festival di Spello, tra i nomi di una nuova serie Netflix: affiancherà il regista Shankland, per la direzione di uno dei sei episodi di Il Gattopardo, nuova versione del capolavoro di Giuseppe Tomasi da Lampedusa. Deva […]
A Vincenzo Mollica la cittadinanza onoraria di Città di Castello per aver contribuito alla diffusione della Mostra del Fumetto

CITTA’ DI CASTELLO – Vincenzo Mollica è cittadino onorario di Città di Castello la città “rinascimentale” di Alberto Burri e Monica Bellucci. Il conferimento ufficiale dell’onorificenza al “maestro” del giornalismo, dell’arte, del cinema, dello spettacolo e del fumetto, questa mattina nella sala consiliare, dove, lo scorso 28 luglio con votazione unanime dei presenti, il massimo consesso cittadino è stato chiamato a votare una […]
Il demone dell’arte tatuato sulla schiena: dal 7 ottobre nelle sale “L’uomo che vendette la sua pelle” con Monica Bellucci

PERUGIA – Candidato Oscar 2021, Premio Orizzonti per il miglior attore a Yahya Mahayni Mostra del Cinema di Venezia 2020, Premio Edipo Re per l’Inclusione Mediapartner MYMOVIES, dal 7 ottobre nelle sale cinematografiche sarà possibile fruire del film “L’uomo che vendette la sua pelle”, con, tra gli altri, Monica Belluccci. Il film racconta la storia […]
Monica Bellucci voce dello spot dedicato al ritorno nelle sale cinematografiche: ecco il video

E’ la voce narrante di Monica Bellucci a lanciare lo spot-manifesto “Ricordi di una vita“, il progetto #SoloAlCinema con l’obiettivo di far tornare il pubblico in sala e abbracciare nuove generazioni di spettatori. Al centro di tutto c’è la magia unica della sala cinematografica e il senso di riappropriazione di uno spazio nel quale tornare […]
Davide di Donatello 2021 nel segno di Antonio Liguabue: l’elenco di tutti i premi assegnati

Il miglior film della 66^ edizione dei Davide di Donatello è Volevo nascondermi di Giorgio Diritti, a lui il Davide per la regia, sulla vita e l’umanità che ha segnato questo artista puro che, come è stato ricordato dal regista, firmava i suoi migliori inserendo una farfalla. Densa di significato la dedicata agli ultimi, a […]