Il romanzo d'esordio di Oscar Bigarini: dopo la scienza la letteratura con "Il Bracciale e il Pozzo Etrusco"

PERUGIA – È stato presentato ‘Il Bracciale e il Pozzo Etrusco’, il romanzo di debutto di Oscar Bigarini, illustrato da Luca Petrucci e pubblicato dalla casa editrice realibriPegaso.
Tre mesi con "Velimna – Gli etruschi del fiume" che approderanno al museo Villa Giulia di Roma

PERUGIA – L’edizione 2019 di «Velimna», sempre ricca di appuntamenti qualificati e qualificanti, ha una durata eccezionale e una particolarità nuova: si apre il 21 settembre, in coincidenza con l’inizio delle Giornate europee del patrimonio, prosegue nel mese di ottobre, trova coronamento in novembre con un’importante mostra a Roma, al Museo di Villa Giulia, frutto
Il Bracciale e il Pozzo Etrusco, romanzo d'esordio di Oscar Bigarini presentato al Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria

Sarà presentato il 19 settembre 2019 alle 17 presso il Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria a Perugia, Il Bracciale e il Pozzo Etrusco, romanzo di debutto di Oscar Bigarini, illustrato da Luca Petrucci, pubblicato dalla casa editrice RealibriPegaso.
Al Museo archeologico dell'Umbria Barbara Venanti parlerà delle ipotesi di datazione della Cripta di San Pietro

PERUGIA – Al Museo archeologico nazionale dell’Umbria, venerdì 13 settembre alle ore 17, torna il ciclo di conferenze Il mestiere dell’archeologo. Si inizia appunto venerdì 13 settembre alle ore 17 con il contributo di Barbara Venanti su La cripta di San Pietro: ipotesi di datazione. L’ingresso alla conferenza sarà gratuito.
Luce in Africa, visite guidate alla mostra

PERUGIA – Proseguono gli appuntamenti alla scoperta della mostra Luce in Africa accompagnati dalla viva voce del curatore, l’architetto Matteo Ferroni. Una visita guidata vi racconterà come sono state illuminate le vite delle comunità rurali del Mali e come da questa esperienza è nata una mostra.
Laboratori per adulti per essere protagonista al museo

PERUGIA – Poeta, filosofo, pittore Khalil Gibran, vissuto tra la fine dell’’800 e i primi del ’900, asseriva che “la nostra mente è una spugna, il nostro cuore è un fiume. Non è strano che molti di noi preferiscano assorbire piuttosto che scorrere”.
#TuttialPoloaFerragosto

PERUGIA – Più chiaro di così…#TuttialPoloaFerragosto al quale il Polo Museale dell’Umbria aggiunge un ulteriore hashtag:#ApertiperFerie. Come dire venite quando volete, noi ci siamo. Ecco infatti tutti gli appuntamenti in calendario dal 14 al 18 agosto, ferragosto compreso, dunque. Museo archeologico nazionale dell’Umbria: dalle 08.30 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 19.00).
Il giornalista Sandro Allegrini racconta “Perugia a luci rosse”giovedì 25 luglio al MANU

PERUGIA – Organizzata dal Museo archeologico nazionale dell’Umbria nell’ambito delle giornate della valorizzazione culturale, dal Comune di Perugia e dall’Accademia del Donca, giovedì 25 luglio, alle ore 21, si svolgerà nel chiostro dell’ex complesso domenicano, in piazza Giordano Bruno, 10, una serata in compagnia di Sandro Allegrini, noto e brillante giornalista e saggista, che parlerà
Al Museo archeologico nazionale dell’Umbria restauro di un sarcofago in diretta

PERUGIA – Martedì 1° luglio, alle ore 18, al Museo archeologico nazionale dell’Umbria, work in progress del restauro che Adamo Scaleggi sta effettuato sul sarcofago strigilato, in marmo, risalente alla seconda metà del II sec. d.C., esposto tra vari reperti nel chiostro dell’ex convento domenicano di piazza G. Bruno, 10.
"Voci per la pace" al Museo archeologico dell'Umbria

PERUGIA – Dal 1° al 5 maggio si svolgerà la terza edizione del festival internazionale corale “Voci per la pace”. Giovedì 5 maggio, alle ore 11, al Museo archeologico nazionale dell’Umbria, a cura delle associazioni Assiomi e Musica dal mondo, si esibiranno il Children choir blue bird “E.