Connessioni museali: un videogioco per promuovere il patrimonio culturale umbro

SPOLETO – Realizzare un videogioco per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e ambientale del territorio, attraverso linguaggi e strumenti che possono stimolare le giovani generazioni ad immergersi nella conoscenza delle ricchezze museali della Regione.
Primo appuntamento questo sabato con La Voce della Terra 2020

SPOLETO – Torna per il terzo anno in Umbria la manifestazione LA VOCE DELLA TERRA, tra agosto e ottobre, nei borghi di Scheggino, Sant’Anatolia di Narco e la città di Spoleto.
Spoleto e le connessioni museali, Ada Urbani: "Coesione e innovazione"

SPOLETO – La visione e il teorema che ne consegue è chiaro: Spoleto vuole promuovere e far conoscere lo straordinario patrimonio museale e culturale del suo territorio anche attraverso le nuove tecnologie digitali, in modo da arricchire e potenziare la possibilità di fruizione del visitatore ricorrendo a speciali applicazioni, persino videogiochi, e software di realtà
Corsa all'Anello di Narni, gli appuntamenti dal 7 al 9 maggio

NARNI – Continua la settimana che fonde medioevo e 2020 con la 52esima edizione digitale della Corsa all’Anello. Una festa storica legata alla propria tradizione che in 18 giorni di festeggiamenti ricrea con cura l’ambiente della Narni medievale. Ecco tutti gli appuntamenti della seconda metà della settimana.
A Sant'Anatolia il convegno sul futuro della canapa industriale

SANT’ANATOLIA DI NARCO – Domenica 20 ottobre, alle 10.30, alla sala conferenze dell’Istituto Tecnico Agrario Statale della Valnerina, in via Aldo Moro a Sant’Anatolia di Narco, si terrà il convegno dal titolo ‘Canapa industriale tra incertezze e prospettive’.
La voce della terra, oggi doppio concerto

SCHEGGINO – Proseguono gli appuntamenti della rassegna La voce della terra ideata da Silvia Alunni che si svolge a Scheggino.