Boom di visitatori al Museo regionale della ceramica di Deruta: più 95% rispetto al 2024

DERUTA – Un inizio d’anno notevole per il Museo regionale della ceramica di Deruta, che ha visto un incremento del 95% dei visitatori rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’aumento è dovuto in particolare all’afflusso di scuole da tutta Italia, attratte dai laboratori didattici museali che offrono un’esperienza interattiva e approfondita sulla tradizione ceramica, con […]
Fontemaggiore porta “Genesi” al Museo Regionale della Ceramica di Deruta

DERUTA – Giovedì 22 agosto alle ore 21 il Museo Regionale della Ceramica di Deruta ospiterà “Genesi”, spettacolo site specific e multimediale pensato per i luoghi dell’artigianato. L’ingresso allo spettacolo è gratuito. LO SPETTACOLO “I personaggi – si legge nella presentazione della messinscena – nascono sotto gli occhi degli spettatori attraverso il gioco dell’animazione teatrale. […]
Deruta: inaugurata la mostra “Nicolini: intrecci di vita, maiolica e territorio”

DERUTA – Inaugurata stamani al Museo Regionale della Ceramica di Deruta la mostra “Umberto Nicolini: intrecci di vita, maiolica e territorio”, nell’ambito del progetto “Deruta: I 12 Maestri”, realizzato dal Comune di Deruta. La mostra è curata dalle figlie, Maria Assunta e Maria Rita Nicolini e si inserisce nelle celebrazioni per Santa Caterina d’Alessandria e […]
A Deruta conferenza su Raffaello del professore Francesco Federico Mancini

DERUTA – Mercoledì 29 giugno ore 17 al Museo Regionale della Ceramica di Deruta – Sala conferenze “Alviero Moretti” Largo San Francesco, appuntamento con il professore Francesco Federico Mancini e la sua interessantissima conferenza su “Raffaello in Umbria: considerazioni a margine delle celebrazioni centenarie”.
Ecco lo Sposalizio della Vergine di David Zipirovic restaurato

DERUTA – Lo si potrà ammirare nel prestigioso spazio del Museo Regionale della Ceramica di Deruta lo “Sposalizio della Vergine” di David Zipirovic completamente restaurato. Quella di domenica scorsa è stata stata una grande festa per l’arte oltre che per l’Umbria e Deruta in particolare che ha accolto questa opera realizzata tra il 1923 e […]
Dal 15 maggio al 30 settembre Deruta diventa il “Borgo delle Arti”

DERUTA – Un mosaico di arte, cultura, musica, teatro e mostre con al centro la tradizione artistica della ceramica fatta a mano. Tutto questo e altro ancora è “Deruta Borgo delle Arti”, che dal 15 maggio al 30 settembre animerà le serate di cittadini e turisti con numerosi appuntamenti, in presenza, in totale sicurezza, e […]
Museo della ceramica di Deruta, è iniziata l'Era Mancini

PERUGIA – Ha suscitato non poche polemiche nei giorni scorsi il bando a titolo gratuito che il sindaco di Deruta, Michele Toniaccini, ha indetto per la copertura della direzione del Museo regionale della ceramica di Deruta e della Pinacoteca comunale.
Domani la nomina di Francesco Federico Mancini a direttore del Museo regionale della Ceramica di Deruta

DERUTA – Sarà ufficializzata domani, giovedì 30 luglio alle ore 10,30 al Salone d’Onore di Palazzo Donini, la nomina di direttore del Museo regionale della ceramica di Deruta.
Deruta: concerti, spettacoli e l'intesa con Perugia

DERUTA – Il Comune di Deruta ha accolto con grande entusiasmo la proposta di collaborazione pervenuta da Leonardo Varasano – Assessore alla Cultura del Comune di Perugia, nell’organizzazione congiunta di eventi culturali per rendere interessante l’estate umbra.
Bevagna e Deruta in corsa per il premio Riccardo Francovich 2020: come votare

PERUGIA – C’è tempo fino al 31 gennaio per votare online il Mercato delle Gaite o il Museo Regionale della Ceramica selezionati per aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento archeologico Riccardo Francovich 2020 prestigioso premio dedicato all’archeologo e storico italiano conferito dalla Società degli Archeologi Medievisti Italiani (SAMI) al museo o parco archeologico italiano che, a giudizio