Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Omaggio all'Umbria ricomincia da Spoleto

SPOLETO – Domenica 5 luglio alle ore 18,30 a Spoleto nello Spazio Collicola ci sarà il primo dei concerti del 2020 del progetto Omaggio all’Umbria del direttore artistico Laura Musella. L’iniziativa fa parte di un progetto finanziato dalla Regione per le terre del Cratere di cui la città di Spoleto fa parte.

Omaggio all'Umbria, annullato il tradizionale concerto di Pasqua nel Duomo di Orvieto

PERUGIA – Per domani, sabato 4 aprile, era previsto il tradizionale concerto di Pasqua che la direttrice artistica di Omaggio all’Umbria, Laura Musella, da anni organizza nel Duomo di Orvieto. In questa occasione avrebbe dovuto suonare l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta da Zubin Mehta.  Covid-19 ha fatto purtroppo fatto saltare questo attesissimo evento.

Uto Ughi in quartetto a Gubbio

GUBBIO – La città dei Ceri si prepara ad accogliere uno dei violinisti più famosi al mondo: Uto Ughi. Grazie al direttore artistico Laura Musella e al suo Progetto Omaggio all’Umbria, il maestro suonerà domenica primo settembre alle ore 21  nella Chiesa di San Domenico.

Omaggio all'Umbria, sul palco due grandi orchestre giovanili

Il Progetto Omaggio all’Umbria ha inserito nel suo calendario 2019 dal 26 luglio al 4 agosto l’esibizione di due orchestre giovanili, quella della Palencia Conservatoire Symphony Orchestra e della Suffolk Youth Orchestra. Oggi ci occupiamo dei due concerti della Palencia Conservatoire Symphony Orchestra.

Omaggio all'Umbria, due giovanissimi musicisti umbri in concerto alla Stranieri

PERUGIA – Giovedì 27 giugno alle ore 18 si terrà a Perugia nell’Aula Magna della Università per Stranieri un concerto organizzato nell’ambito del  progetto Omaggio all’Umbria con due giovani musicisti, la violinista di 19 anni Gaia Trionfera e il giovane baritono Diego Savini accompagnati al pianoforte da Stefano Ragni.

Metti una domenica con … Uto Ughi al Festival di Collestrada

PERUGIA – Mica male: una domenica con il maestro Uto Ughi ad ascoltarlo parlare del suo ultimo disco, ”Note d’Europa”, e anche del libro ”Quel diavolo di un trillo” in cui racconta interessantissime cose della sua vita. L’occasione ce la dà domani, domenica 12 maggio, il Festival di Collestrada, diretto da Maurizio Mastrini.