Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Orvieto, domani concerto d’organo del maestro Riccardo Bonci in Duomo

ORVIETO – Per le celebrazioni del cinquecentenario dalla morte di Luca Signorelli domani, sabato 16 settembre alle ore 21,30 nella cattedrale orvietana, secondo appuntamento con in concerti d’organo promossi dall’Opera del Duomo di Orvieto. Il maestro, Riccardo Bonci, organista titolare del Duomo di Orvieto, propone “E vidi un cielo nuovo e una terra nuova” un […]

Nel segno di Perugino e Signorelli siglata l’intesa fra Città della Pieve e Orvieto

  CITTA’ DELLA PIEVE – Nell’ambito delle celebrazioni del cinquecentesimo anniversario della morte di Pietro Perugino e di Luca Signorelli è stato siglato un accordo di promozione tra il comune di Città della Pieve, organizzatore della mostra …Al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve, e l’Opera del Duomo di Orvieto. All’interno […]

Orvieto: domani concerto d’organo in Duomo del maestro Francesco Grigolo

ORVIETO – Prosegue la stagione di concerti d’organo “in Opera Musica” promossa dall’Opera del Duomo di Orvieto. Domani, venerdì 28 luglio alle ore 21,30 al Duomo di Orvieto, si esibirà all’organo della cattedrale orvietana il maestro Francesco Grigolo, docente e musicista di fama internazionale. Ingresso libero. Classe 1981, Francesco Grigolo è organista, direttore di coro […]

Duomo di Orvieto: da oggi il “Giudizio Universale” di Luca Signorelli online in alta definizione

ORVIETO – Questo è il link: https://www.haltadefinizione.com/visualizzatore/opera/cappella-di-san-brizio-luca-signorelli. E’ la “chiave d’accesso” che da oggi vi consente di entrare virtualmente dentro la Cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto. È un omaggio a Luca Signorelli (Cortona, 1441-1523) che per il cinquecentenario della morte è stato promosso dall’Opera del Duomo di Orvieto e Haltadefinizione che ha realizzato […]

“inOpera Musica”: stasera concerto del maestro Adriano Falcioni nel Duomo di Orvieto

ORVIETO – Per i concerti d’organo della stagione “inOpera Musica” promossa dall’Opera del Duomo di Orvieto per esaltare il valore storico e musico dell’Organo del Duomo di Orvieto, ecco che stasera, 24 giugno, ci sarà il concerto del maestro Adriano Falcioni. Si tratta dell’organista titolare della Cattedrale di San Lorenzo a Perugia e docente di […]

Orvieto, sit in contro le pale eoliche di progetto PHOBOS

ORVIETO – Oggi pomeriggio, 27 maggio, sit in di fronte al Museo Greco dove si svolgerà una conferenza nell’ambito delle iniziative promosse dall’Opera del Duomo di Orvieto per i 500 anni del Signorelli. E’ stato distribuito un volantino “per sottolineare – spiegano gli organizzatori – da una parte la inaccettabilità del progetto PHOBOS (7 mega […]

Restaurato il Reliquiario del Corporale di Orvieto

ORVIETO – Giovedì 1° giugno l’Opera del Duomo di Orvieto presenta i lavori di restauro della preziosa opera di Ugolino di Vieri: il Reliquiario del Corporale di Orvieto, straordinario capolavoro di oreficeria medievale. Le fasi e i momenti salienti delle delicate operazioni di restauro saranno ripercorsi e approfonditi nella conferenza-studio dell’ 1° giugno  al Museo […]

Unitre Orvieto: tre iniziative per “Orvieto in Fiore”

ORVIETO – Per l’edizione 2023 di “Orvieto in Fiore” l’Unitre – Università delle Tre Età di Orvieto conferma lo spirito di collaborazione con il Comitato Cittadino dei Quartieri approntando, con il sostegno fattivo dell’Opera del Duomo e della Scuola Comunale di Musica “A. Casasole”, tre iniziative che coinvolgono esperienze didattiche e culturali del cartellone di Palazzo […]

Opera del Duomo di Orvieto: interrogazione parlamentare sulle nomine del Consiglio d’amministrazione

ORVIETO – “Per l’importanza che l’Opera del Duomo di Orvieto rappresenta per l’Umbria, gioiello architettonico classificato come Fabbriceria maggiore, ho depositato una interrogazione al ministro dell’Interno per vigilare sulle corrette procedure eseguite per la nomina dei membri del cda”. Così la senatrice umbra del M5s Emma Pavanelli che aggiunge: “Secondo quanto scritto nello statuto dell’Opera […]