La Via Romea Germanica ha ottenuto dal Consiglio d’Europa la certificazione di Rotta Culturale Europea

PERUGIA – Nell’attesa che presto si possa tornare a parlare di turismo e turisti in assoluta serenità, l’assessore regionale Paola Agabiti ci dà una buona notizia: la Via Romea Germanica ha ottenuto dal Consiglio d’Europa la certificazione di Rotta Culturale Europea, il massimo riconoscimento che certifica la rilevanza storica, culturale e turistica di questo itinerario
Intervista a Mario Giammetti sul suo ultimo libro: "Genesis. Tutti gli album, tutte le canzoni"

È appena uscito il nuovo libro di Mario Giammetti “Genesis. Tutti gli album, tutte le canzoni”. Per i lettori di Vivo Umbria abbiamo rivolto qualche domanda all’autore, giornalista ed esperto del gruppo come pochi altri, oltreché musicista: proprio su queste pagine abbiamo parlato alcuni mesi fa dell’ultimo disco del gruppo Algebra di cui fa parte.
Per Umbria Jazz Winter c'è ancora da aspettare anche se le premesse non sono incoraggianti

PERUGIA – Siamo solo quasi al termine del mese di settembre, ma già da ora non si prefigurano scenari attraenti per Umbria Jazz ad Orvieto. Per una serie di motivazioni che vanno dalla capienza delle tradizionali location, alla evoluzione del quadro epidemico del Covid, all’ingaggio degli artisti.
Orvieto e il fascino degli etruschi: "maratonina" sabato 29 agosto

ORVIETO – Due appuntamenti per godere del fascino degli etruschi nella città della Rupe con un solo biglietto e a soli 5 euro. Alle ore 17,30 Passeggiate nella necropoli, il professor Claudio Bizzarri direttore scientifico dello scavo racconta le storie legate alle nuove scoperte nella necropoli.
Oggi inizia “Green Music”: musica, natura e solidarietà

PERUGIA – Presentata la quarta edizione del Festival Internazionale ecosostenibile “Green Music”. La rassegna avrà inizio oggi venerdì 7 agosto con due anteprime, un concerto di apertura il 13 agosto e proseguirà fino a sabato 5 settembre.
Ecco le 21 località dell’Umbria incluse in “E-state in Italia”

L’Unsic, Unione nazionale sindacale imprenditori e coltivatori, si è costituita a Roma il 22 settembre 1996 per iniziativa di alcuni imprenditori che hanno avvertito l’esigenza di dar vita ad un organismo di rappresentanza per meglio valorizzare le istanze comuni, nonché per offrire servizi in linea con l’evoluzione dei tempi.
Corpus Domini, quelle fatali gocce di sangue che sconvolsero don Pietro da Praga

ORVIETO – Domenica nel mondo cristiano cattolico e’ la festa del Corpus Domini (Corpo e Sangue di Cristo). Dalla Provincia di Terni parte questa ricorrenza, esattamente dalla citta’ di Orvieto, dove l’evento e’ rappresentato nel celebre e tanto visitato duomo, gioiello di arte musiva, architettonica e di pittura.
Orvieto, prorogati i termini del bando "Family Help" al 31 dicembre 2020

ORVIETO – Sono prorogati al 31 dicembre 2020 i termini per l’accesso al “Family help”, avviso pubblico per buoni servizio per prestazioni individuali di lavoro a domicilio. Le domande possono essere presentate a partire dal 1° giugno 2020.
Bartolomeo da Miranda e le sue opere nello Spoletino e nel Ternano

TERNI – Un personaggio sconosciuto nel panorama dei nomi di artisti dell’Arte umbra a cavallo tra il XIV e XV secolo, ma conosciutissimo da studiosi ed esperti di arte che hanno trattato e, ancora oggi, dei suoi lavori con saggi, biografie. Si tratta di Bartolomeo da Miranda, figlio d’arte, in seguito spiegheremo il perché.
Orvieto: domani la "Palombella" sarà consegnata idealmente a tutti i medici e infermieri d'Italia

ORVIETO – Domani, 31 maggio, sarà idealmente consegnata a tutti i medici e infermieri d’Italia la Palombella, la colomba bianca protagonista della manifestazione con cui tradizionalmente Orvieto celebra ogni anno la Pentecoste.