Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Orvieto e il fascino degli etruschi: "maratonina" sabato 29 agosto

ORVIETO – Due appuntamenti per godere del fascino degli etruschi nella città della Rupe con un solo biglietto e a soli 5 euro. Alle ore 17,30 Passeggiate nella necropoli, il professor Claudio Bizzarri direttore scientifico dello scavo racconta le storie legate alle nuove scoperte nella necropoli.

Oggi inizia “Green Music”: musica, natura e solidarietà

PERUGIA  – Presentata la quarta edizione del Festival Internazionale ecosostenibile “Green Music”. La rassegna avrà inizio oggi  venerdì 7 agosto con due anteprime, un concerto di apertura il 13 agosto e proseguirà fino a sabato 5 settembre.

Ecco le 21 località dell’Umbria incluse in “E-state in Italia”

L’Unsic, Unione nazionale sindacale imprenditori e coltivatori, si è costituita a Roma il 22 settembre 1996 per iniziativa di alcuni imprenditori che hanno avvertito l’esigenza di dar vita ad un organismo di rappresentanza per meglio valorizzare le istanze comuni, nonché per offrire servizi in linea con l’evoluzione dei tempi.

Corpus Domini, quelle fatali gocce di sangue che sconvolsero don Pietro da Praga

ORVIETO – Domenica nel mondo cristiano cattolico e’ la festa del Corpus Domini (Corpo e Sangue di Cristo). Dalla Provincia di Terni parte questa ricorrenza, esattamente dalla citta’ di Orvieto, dove l’evento e’ rappresentato nel celebre e tanto visitato duomo,  gioiello di arte musiva, architettonica e di pittura.

Bartolomeo da Miranda e le sue opere nello Spoletino e nel Ternano

TERNI – Un personaggio  sconosciuto nel panorama dei nomi di artisti dell’Arte umbra a cavallo tra il XIV e XV secolo, ma conosciutissimo  da studiosi ed esperti di arte che hanno trattato e, ancora oggi, dei suoi lavori con saggi, biografie. Si tratta di Bartolomeo da Miranda, figlio d’arte, in seguito spiegheremo il perché.

Grazie, Peter Gabriel

Prendetemi come banditore. Il suo compito è comunicare con la maggiore forza che ha ciò che ritiene degno di attenzione. In questo caso lo faccio con orgoglioso senso di appartenenza e adesione a una filosofia musicale e culturale.  Dico e confermo: io c’ero, dieci anni fa, quel giorno, all’Arena di Verona.

#daCasaPuoi: i DigiPASS Umbria non si fermano

ASSISI – I DigiPASS della Regione Umbria fanno squadra e, nel periodo di chiusura al pubblico delle sedi a causa del Covid-19, propongono l’iniziativa #daCasaPuoi per continuare ad essere vicini agli utenti anche in questo momento attraverso attività di supporto online e a distanza:  informazioni sui canali social ed assistenza “on demand” ai cittadini sull’utilizzo