Caso di meningite meningococcica a Perugia: precauzioni per i possibili contagi

PERUGIA – La premessa: nessun allarme e tantomeno allarmismi. Stamani su vivoumbria.it vi abbiamo riportato il caso segnalato dal Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della Usl Umbria 1 di meningite da neisseria meningitidis (meningococco) di una persona attualmente ricoverata all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Le sue condizioni cliniche sono stabili. L’AGGIORNAMENTO Il […]
Ogni porta per fare ingresso in una fiaba al reparto Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale di Perugia a cura del Comitato Chianelli

PERUGIA – “È l’amore per i bambini, il desiderio di renderli felici che non ci permette di fermarci mai”. Franco Chianelli non nasconde la sua soddisfazione di fronte all’ultima iniziativa del Comitato per la vita: l’abbellimento delle porte delle camere di degenza del Reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale di Perugia. Un lavoro, finanziato dal Comitato […]
Ospedale di Perugia, il Comitato Chianelli dona 38 televisori al reparto di Ematologia

PERUGIA – Il Comitato per la vita “Daniele Chianelli” ha donato 38 smart TV da 32 pollici alla Struttura complessa di Ematologia con Trapianto di midollo osseo diretto dalla professoressa Maria Paola Martelli dell’Ospedale di Perugia. I televisori sono stati installati nelle camere dell’Ematologia coordinata dalla caposala Annalisa Billera e di Trapianto di Midollo osseo […]
“Noi, obbligatoriamente in un ospedale in zona rossa senza vaccini e a rischio contagio”

PERUGIA – Al fronte senza fucile ed elmetto. E’ questo il senso della lettera aperta rivolta alla Giunta regionale dal rappresentante in Senato accademico UniPg Andrea Gidiucci membro della Sinistra Universitaria – UdU Perugia e dai ragazzi del V e VI anno del dipartimento di Medicina. Il testo della lettera parte da un dato di […]
Ospedale di Perugia “blindato”: raddoppiano i test di controllo del personale sanitario

PERUGIA – Dalla conferenza stampa di stasera sulla situazione dell’emergenza Covid in Umbria è emersa la necessità di blindare l’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Come prima cautela saranno raddoppiati i test di controllo di tutto il personale sanitario rispetto a quelli attuali. Resteranno inibite le assistenze da parte dei parenti dei malati Covid, […]
Tommaso Bori: “Ospedale di Perugia in grave difficoltà: a breve situazione fuori controllo”

PERUGIA – La sirena del pronto soccorso stavolta suona per l’ospedale di Perugia. Il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori, denuncia “una situazione critica dovuta all’emergenza sanitaria”. Per Bori “servono misure drastiche e urgenti o la situazione sarà a breve fuori controllo. Gli operatori sanitari parlano di una situazione ormai insostenibile, di sfiancamento del personale […]
Perugia, piantato l’Albero in memoria delle vittime del Covid davanti all’ospedale

PERUGIA – Piantato fuori l’ospedale di Perugia alla presenza di Donatella Tesei un albero in memoria delle vittime del Covid, ma anche come segno di gratitudine per tutti gli operatori sanitari e anche come simbolo di forza e resistenza, caratteristiche che questo leccio, donato da Umbraflor, rappresenta.
Oncologia: premio Giovani Ricercatori 2020 al dottor Lorenzo Brunetti di UniPg
Il dottor Lorenzo Brunetti, ricercatore dell’Università degli Studi di Perugia, medico ematologo, specialista in leucemie acute, in servizio presso la struttura di Ematologia e Trapianto dell’Ospedale di Perugia, diretta dal professor Brunangelo Falini, si è aggiudicato il premio nazionale “Giovani Ricercatori 2020”. Apprezzamenti alla attività dello scienziato perugino sono stati espressi, anche dal mondo accademico,
La voce di Laura Chiatti per sostenere il Comitato per la vita Daniele Chianelli

PERUGIA – Per sostenere e raccontare le attività del Comitato per la vita “Daniele Chianelli”, di cui è madrina, Laura Chiatti ci mette anche la voce.
Coronavirus, all'ospedale di Perugia caffè e brioche offerti dagli infermieri

PERUGIA – L’umanizzazione dell’assistenza sanitaria, la vicinanza del personale ai pazienti che si ritrovano a combattere con il coronavirus, è parte integrante delle cure di una patologia che crea solitudine per il prolungato isolamento.