Un “Faro” al Trasimeno: cittadini si associano per salvaguardare la propria eredità culturale

TRASIMENO – E’ nata “Faro Trasimeno”, associazione di promozione sociale che riunisce un gruppo di cittadini dei comuni di Castiglione del Lago, Paciano e Piegaro, con l’intento di attivare una serie di azioni per promuovere quanto contenuto nella Convenzione di Faro e favorirne l’attuazione.
Paciano: a TrasiMemo raccolta di foto per documentare la pandemia

PACIANO – Feste e momenti collettivi vissuti in mascherina appartengono già alla storia e sono già tasselli di una memoria in costruzione.
Banco di prova per un mercato a km 0 a Paciano

PACIANO – Partita l’avventura del mercato settimanale all’insegna dell’economia circolare. “Banco di prova – ha dichiarato questa mattina al taglio del nastro il sindaco Riccardo Bardelli – per testare una nuova formula che si spera possa essere replicabile anche in altre realtà del territorio”.
Paciano torna ad aprire ombrelli lungo le sue vie

PACIANO – Partiti nei giorni scorsi, su iniziativa della Pro Loco, i lavori per la seconda edizione della “Strada degli Ombrelli”. Anche quest’anno il borgo del Trasimeno propone l’iniziativa che nel 2019 aveva riscosso un inatteso successo.
Paciano: per il Corpus Domini un solo tappeto floreale per diciassette città

PACIANO – Anche Paciano, con il suo Gruppo di infioratori, ha partecipato all’iniziativa di Infioritalia (di cui è socia) dal titolo “Un solo corpus”. Nella festività del Corpus Domini, che si è celebrata domenica scorsa, gli infioratori non hanno voluto rinunciare all’appuntamento più atteso dell’anno.
Paciano gioca la carta della pesca sportiva per grandi e piccoli

PACIANO – E’ in programma domani, sabato 13 giugno, dalle 15 alle 19, l’open day al nuovo laghetto alle porte di Paciano.
Paciano: cinque giovani laureati per rilanciare il turismo

PACIANO – A Palazzo Baldeschi di Paciano, sede di TrasiMemo (Banca della memoria del Trasimeno), arriva una squadra di cinque giovani del Servizio Civile, con preparazione di alto profilo.
Paciano che riparte: match ball grazie al tennis

PACIANO – Difficilmente su Vivo Umbria parliamo di sport, a meno che non abbia attinenze con gli scopi della nostra testata. Stavolta però vogliamo segnalare ciò che avviene a Paciano proprio perché il tennis diventa veicolo per rilanciare l’immagine, la vita, la socialità di questa straordinaria cittadina del Trasimeno.
Paciano dice addio a Giuseppina Ascanio, pittrice, insegnante, animatrice di tante iniziative

PACIANO – Giuseppina Ascanio, pittrice, insegnante, animatrice del laboratorio di pittura e di tante iniziative altro ancora se ne è andata all’improvviso sabato scorso creando un grosso vuoto in tutta Paciano. TrasiMemo (Banca della memoria del Trasimeno) e l’amministrazione comunale sono addolorati per la scomparsa.
Panicale: aperto il cantiere per realizzare il “Centro aggregativo giovanile”

PANICALE – Da sala polivalente a Centro Aggregativo Diurno Giovanile (Cad). Sarà riconvertito a Tavernelle lo spazio di Via Papa Giovanni XXIII, a lungo sede del Centro sociale anziani prima che questo si trasferisse all’Occhio.