Spoleto: riaprono Palazzo Collicola, la Casa Romana e la chiesa SS. Giovanni e Paolo

SPOLETO – Oggi, 30 aprile, riaprono al pubblico Palazzo Collicola, la Casa Romana e la chiesa dei SS. Giovanni e Paolo anche grazie al sostegno economico della Fondazione Carispo che ha supportato l’amministrazione comunale e il Sistema Museo. Per quanto riguarda Palazzo Collicola, che sarà aperto il venerdì (15.30-19.00), il sabato e la domenica (10.30-13.00 […]
Spoleto: Giorgio Griffa e Ugo La Pietra in mostra a Palazzo Collicola
SPOLETO – Dal 31 ottobre al 31 gennaio Palazzo Collicola a Spoleto ospita due artisti: Giorgio Griffa e Ugo La Pietra. La mostra di Griffa, Tutti i pensieri di tutti, prende il titolo da uno suo scritto realizzato durante la fase di progettazione dell’esposizione, in cui l’artista ha esplicitato alcuni punti essenziali della sua ricerca e
Spoleto: a Palazzo Collicola “Materia oscura” di Paolo Canevari

SPOLETO – Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, torna venerdì 16 ottobre 2020 alle ore 19.30 con un appuntamento dedicato alla mostra temporanea “Materia oscura” di Paolo Canevari allestita al Piano Nobile di Palazzo Collicola.
Connessioni museali: un videogioco per promuovere il patrimonio culturale umbro

SPOLETO – Realizzare un videogioco per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e ambientale del territorio, attraverso linguaggi e strumenti che possono stimolare le giovani generazioni ad immergersi nella conoscenza delle ricchezze museali della Regione.
A Perugia torna la collezione Ragni

PERUGIA – Giovedì 6 agosto la Collezione Ragni, presentata ed inaugurata in occasione degli eventi organizzati nell’ambito di Fauna 2020, torna in mostra nella sua nuova sede presso Palazzo Collicola, arricchita dai reperti della Collezione Toni.
Spoleto Card: da domenica 2 agosto il via a sei visite guidate

SPOLETO – Sono sei gli appuntamenti in programma ad agosto per conoscere il patrimonio storico e culturale della città di Spoleto.
Spoleto d'estate 2020, oltre 60 appuntamenti

SPOLETO – È stato presentato questa mattina, nella Sala dello Spagna di Palazzo comunale, il programma di Spoleto d’estate 2020, organizzato dal Comune di Spoleto in collaborazione con associazioni culturali e artisti. Oltre 60 appuntamenti, da luglio a settembre, dedicati alla musica, all’arte contemporanea, al cinema, alla letteratura, al teatro.
Stefano de Majo e Emanuele Stracchi fanno rivivere il passaggio di Mozart in Umbria, fra Terni e Spoleto

TERNI – Da oggi il genio musicale di Mozart riecheggia in tutta l’Umbria. Inizia Terni stasera con MozarTiAmo, evento che celebra i 250 anni del passaggio di Mozart a Terni, avvenuto presumibilmente nella sera dell’11 luglio 1770, come citato esplicitamente dallo storico della musica Alberto Basso.
A palazzo Collicola il MozartiAMO di Spoleto

SPOLETO – Si arricchisce di un nuovo appuntamento il programma degli eventi di Spazio Collicola. Dopo il successo degli ultimi due eventi di domenica 5 e lunedì 6 luglio (il concerto “Omaggio all’Umbria” e la presentazione del libro “Assedio all’occidente” del direttore de La Repubblica Maurizio Molinari), domenica 12 luglio sarà la volta di ‘MozartiAMO.
Spoleto, a partire da oggi riaprono i musei: ecco tutti gli orari

SPOLETO – Definiti tutti gli orari di apertura al pubblico dei musei della Spoleto Card e dell’Infopoint di piazza della Libertà a partire da stamattina, sabato 4 luglio. La Rocca Albornoz e il Museo Nazionale del Ducato di Spoleto saranno aperti dal giovedì alla domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.15.