Spoleto, a palazzo Collicola la mostra di Paolo Canevari "Materia Oscura"

SPOLETO – Sebbene tutta l’opera di Paolo Canevari possa dirsi naturalmente “al nero” e veicoli da sempre contenuti oscuri, nessuno avrebbe mai pensato di doverla mettere in relazione con fatti inquietanti della nostra esistenza nel momento stesso in cui l’avremmo vissuta.
Palazzo Collicola, oggi il via alla mostra di Gianni Asdrubali "Surfing with the Alien"

SPOLETO – La rivista Artribune gli ha dedicato un ampio servizio con un’intervista di Irene Biolchini.
Spoleto, Alessandra Necci presenta il suo ultimo libro su Caterina de' Medici

SPOLETO – Domenica 8 marzo a Palazzo Collicola, in occasione delle celebrazioni per la Giornata Internazionale della Donna, alle ore 17.30 sarà presentato il libro di Alessandra Necci “Caterina de’ Medici – Un ’italiana alla conquista della Francia” alla presenza dell’autrice.
A Palazzo Collicola si parla degli scultori all’Italsider

SPOLETO – Mezz’ora dopo la chiusura presenta un calendario di appuntamenti che si svolgeranno tutti i venerdì di gennaio 2020 nella meravigliosa cornice di Palazzo Collicola. Grazie al prezioso contributo di storici dell’arte e docenti universitari, verranno trattati argomenti che vanno dalla pittura del XVII secolo fino all’arte contemporanea.
Spoleto, tante le iniziative per il weekend dei Santi

SPOLETO – Attesissimo questo fine settimana a Spoleto in cui il Comune insieme alla Epta Confcommercio dell’Umbria presenteranno in prima nazionale la manifestazione dedicata ai Dolci d’Italia. Ieri mattina, 31 ottobre, presso l’Istituto Alberghiero “G.
Lo storico e critico d'arte Claudio Strinati a Spoleto con "La luce vince sempre, e comunque"

SPOLETO – Lo storico e critico d’arte Claudio Strinati è a Spoleto, Palazzo Collicola, venerdì 25 ottobre alle ore 17,30 per tenere una lectio magistralis sul tema della luce nella Storia dell’Arte.
Spoleto, Michelangelo Pistoletto allo specchio

SPOLETO – Michelangelo Pistoletto, uno degli artisti italiani più affermati e riconosciuti in ambito internazionale, tra i fondatori del movimento dell’Arte povera, venerdì 27 settembre alle ore 17,30 sarà ospite di Palazzo Collicola, in un dialogo sulla sua concezione dell’arte e delle relazioni umane insieme al critico d’arte Alberto Fiz, curatore della recente mostra Padre
Spoleto, settembre apre alla grande: gli appuntamenti da non perdere

SPOLETO – Fine settimana movimentato questo appena concluso con la XIX Festa del Volontariato a Villa Redenta e la sesta edizione della Spoleto-Norcia in MTB. Successo per entrambe, nonostante le previsioni meteo avverse e la ripresa della sequenza di scosse nella zona di faglia del Monte Vettore-Monte Bove sentita distintamente anche a Spoleto.
Agosto spoletino in chiusura, grande attesa per Maria Rosaria Omaggio

SPOLETO – Tanti gli eventi in programma nell’estate spoletina anche in questa ultima settimana di agosto.
Mezz'ora dopo la chiusura: Lorenzo Fiorucci presenta le sculture di Leoncillo

SPOLETO – Mezz’ora dopo la chiusura, l’iniziativa a cura di Sistema Museo, presenta incontri dedicati alla scoperta del nuovo volto di Palazzo Collicola incentrati ciascuno su un diverso aspetto della collezione, grazie ai contributi di docenti universitari, artisti e storici dell’arte.