Leoncillo torna a Gubbio con una mostra in più sedi

GUBBIO – Ć dedicata a Leoncillo Leonardi la mostra che la cittĆ di Gubbio ospita dal 21 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 presso le Logge dei Tiratori (ingresso via della Repubblica, lato orologio). Lāesposizione āLeoncillo. Ritorno a Gubbioā, curata da Enrico Mascelloni, con il coordinamento di Francesco Balsamo ed Elisa Polidori e la collaborazione […]
Ancora un mese per fruire della mostra sui 600 anni della nascita di Federico da Montefeltro

GUBBIO – Proroga per un altro mese la mostra che Gubbio dedica ai 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro, nellāambito delle celebrazioni indette dal Comitato Nazionale. Oltre 260 opere raccontano uno dei più importanti mecenati del Rinascimento, nato proprio a Gubbio nel 1422. La ricca esposizione ĆØ visitabile con biglietto unico in tre […]
Gubbio, la mostra su Federico da Montefeltro protagonista dell’estate: quasi 3000 visitatori in venti giorni

GUBBIO – Federico da Montefeltro ĆØ il protagonista assoluto dellāestate a Gubbio. Sta giĆ suscitando un alto interesse di pubblico e critica la mostra che la cittĆ dedica ad uno dei più importanti mecenati del Rinascimento. āFederico da Montefeltro e Gubbio. LƬ ĆØ tucto el core nostro et tucta lāanima nostraā, inaugurata lo scorso 19 […]
A Gubbio un fine settimana tra trekking e giochi da tavola

GUBBIO – Si terranno il prossimo fine settimana, venerdƬ 24 e sabato 25 giugno, gli ultimi due appuntamenti gratuiti, aperti ai giovani e a tutti i cittadini, parte del progetto āTAG – Tracce dāarte giovanileā. VenerdƬ 24 giugno, dalle 17 alle 19, presso il Chiostro di San Pietro, in collaborazione con lāAssociazione Alkimia, attraverso un […]
Gubbio, giornata di festeggiamenti per i 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro, duca di Urbino

GUBBIO ā 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro: sono in essere le iniziative del Comitato Nazionale per le celebrazioni dell’evento, che ha come organizzatori i Comuni di Gubbio e Urbino e comprende UniversitĆ , Regioni, istituzioni culturali ed enti delle due aree. Il comitato ĆØ al lavoro da mesi per festeggiare al meglio il […]
Gubbio, dal Teatro Romano al Palazzo Ducale e al Palazzo dei Consoli: visite guidate riservate alle scuole

GUBBIO – Dopo il successo del percorso “I tesori di Gubbio”, che si ĆØ svolto il 25 settembre in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, i musei eugubini tornano assieme, per un’edizione rivolta alle scuole. Si tratta di una visita, accompagnata dai rispettivi direttori (Paola Mercurelli Salari, di Palazzo Ducale, e Ilaria Venanzoni, del Teatro […]
Gubbio, Umbria in voce: un festival local, all'aria aperta e con artisti a km 0

GUBBIO – Le premesse della sesta edizione del festival Umbria in voce di Claudia Fofi sono chiare: un festival local e con artisti a km 0 ed ĆØ tutto all’aria aperta. Un festival che vive sul canto in questo momento? Si, lo vogliamo fare e lo stiamo immaginando tutto allāaperto.
"Alberto Montrasio. Abissi di natura": la mostra a Gubbio tra percezione, emozione e realtĆ

GUBBIO – SarĆ inaugurata venerdƬ 24 maggio 2019 alle ore 17.00 la mostra ”Alberto Montrasio. Abissi di natura”, a cura di Lorenzo Fiorucci e Luca Pietro Nicoletti, alla presenza del direttore di Palazzo Ducale, Paola Mercurelli Salari.
Quando la scrittura ĆØ arte: convegno a Gubbio il 30 marzo

GUBBIO – āALFABETI / La scrittura nellāarteā ĆØ il tema del convegnoĀ in programma il 30 marzo dalle ore 15 alle 18 a Palazzo Ducale di Gubbio.Ā Ā Le infinite forme del pensiero, dalla parola alla scrittura, dal progetto allāopera, in una metamorfosi continua tra geometrie alfa-numeriche e voci esistenziali.