Cerca
Close this search box.

Vanni Capoccia: “A Palazzo Strozzi l’arte senza filtri di Tracey Emin”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo nella nostra rubrica Dentro lo Stivale questa recensione di Vanni Capoccia sulla mostra che è in corso a Firenze, Palazzo Strozzi, “Tracey Emin-Sex and Solitude” che sarà visitabile fino al 20 luglio, tutti i giorni  dalle ore 10 alle 20, il giovedì fino alle ore 23. ***************** A Palazzo Strozzi l’arte senza […]

Vanni Capoccia: “Helen Frankenthaler, a Palazzo Strozzi un’America che non esiste più”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo, inserendolo nella nostra rubrica Dentro lo Stivale, questo articolo di Vanni Capoccia sulla mostra a Palazzo Strozzi a Firenze  di Helen Frankenthaler inaugurata lo scorso settembre e che sarà visitabile fino al 26 gennaio. ***************** Helen Frankenthaler: a Palazzo Strozzi un’America che non esiste più di Vanni Capoccia Helen Frankenthaler figlia di una […]

Vanni Capoccia: “Anselm Kiefer, artista filosofo”

Per la nostra rubrica Dentro lo Stivale, davvero volentieri proponiamo ai lettori di vivoumbria.it questo contributo di Vanni Capoccia sulla mostra in corso a Firenze, Palazzo Strozzi, dell’artista contemporaneo tedesco Anselm  Kiefer dal titolo “Angeli caduti”. La mostra è aperta fino al 21 luglio, questi gli orari: tutti i giorni 10-20; il giovedì fino alle […]

A Firenze l’arte visionaria e immersiva di Olafur Eliasson

Siamo ormai nel fine settimana e, viste le temperature, la nostra rubrica Dentro lo Stivale suggerisce locali, per così dire, “all’interno”. E allora ecco che l’occasione ce la fornisce una città meravigliosa vicina alla nostra Umbria: Firenze e Palazzo Strozzi in particolare. Parliamo della mostra “Olafur Eliasson: Nel tuo tempo”, “il più grande allestimento mai […]

A Firenze “Jeff Koons. Shine”, la lucentezza nell’arte che infine riflette se stesso

PERUGIA – L’etimo del verbo riflettere rinvia ad una serie di significati diversi, ma tra i più importanti ne appaiono due: riflettere nel senso di rimandare indietro anche e soprattutto in considerazione della luce riflessa che rinvia indietro un’immagine e riflettere nel senso di immergersi nei propri pensieri, in una meditazione profonda delle proprie idee. […]