Il 26 giugno “Notte romantica” a Panicale nel segno della musica e della pittura

PANICALE – Sabato 26 giugno gioca l’Italia e oltre alle notti magiche si aggiunge la possibilità della notte romantica. Ad esempio a Panicale dove il fil rouge di questa edizione sarà l’amore per l’arte. E così, con “Amore per la musica”, i musicisti della Scuola di Musica del Trasimeno dalle 17,30 alle 18,30 accoglieranno le coppiette […]
Panicale: fino a mercoledì si cercano comparse per le nuove riprese de “La Signora Volpe”

PANCALE – Sono riprese questa settimana, nel borgo umbro di Panicale, le riprese della fiction “La Signora Volpe” e la produzione sta cercando comparse. Da oggi è aperto il casting per le comparse. Fino a mercoledì prossimo sarà possibile presentare la propria candidatura, dirigendosi direttamente sul posto, in Piazza Umberto I, vicino all’Ufficio Informazioni, oppure […]
Panicale set cinematografico per “La signora Volpe”

PANICALE – Per tre giorni il borgo che si affaccia sul Trasimeno si è trasformato in set per le riprese della serie tv “La signora Volpe” firmata Rachel Cuperman e Sally Griffiths. Sono terminate sabato scorso le riprese della troupe inglese, che hanno portato a Panicale, dopo la tappa perugina, un centinaio tra attori e […]
Il 23 aprile la premiazione on line del 10° concorso letterario “Fuori e dentro di me”

TRASIMENO – Premiazione on line per la decima edizione di “Fuori e dentro di me”. Il concorso letterario per le scuole del Trasimeno e di Corciano, che quest’anno spegne le sue prime dieci candeline, vedrà il suo epilogo venerdì 23 aprile, a partire dalle 10.30, quando la Biblioteca intercomunale Ulisse presenterà la video premiazione. […]
A Perugia e Panicale le riprese de “La Signora Volpe”

PERUGIA – Partiranno in estate le riprese a Perugia e Panicale di “La Signora Volpe”, la serie tv scritta da Rachel Cuperman e Sally Griffiths, diretta da Dudi Appleton e prodotta dalla società inglese Route24 per la piattaforma Acorn, seguitissima oltre Manica, che sarà anche distribuita in altri paesi del mondo grazie alla società Banjiai. […]
Panicale, al Parco Regina Margherita percorsi ciclo pedonali e valorizzazione dell’opera di Beverly Pepper

PANICALE – Da semplice area verde a vero e proprio “Parco”. Sta partendo a Panicale il cantiere delle opere per la definitiva trasformazione del Parco Regina Margherita, destinato a diventare tra le altre cose una sorta di “hub” per gli arrivi ciclopedonali collegati ai numerosi sentieri e percorsi presenti sul territorio circostante. Sono stati consegnati […]
Piano Day 2021, Panicale con Modena rappresenterà l’Italia nel “concertone” internazionale del 28 marzo

PANICALE – Panicale, che onore. Il 28 marzo per il “Piano Day” sarà l’unica località in Italia insieme a Modena a rappresentare l’Italia nell’evento internazionale che celebra lo strumento dagli “88 tasti”. Domenica 28 marzo 2021, dalle 15 alle 19, il borgo umbro rappresenterà artisti e amanti del pianoforte e della musica. Lo farà nel […]
Panicale: restyling per Museo del Tulle, Teatro Cesare Caporali e Ponte di Cerreto

PANICALE – Cinquantamila euro destinati al Museo del Tulle, al Teatro comunale Cesare Caporali e al Ponte di Cerreto. In programma opere di adeguamento e messa in sicurezza così ripartiti: Museo del Tulle 15.928 euro; Teatro Comunale 19.571 euro e Ponte di Cerreto 12.576 euro. “Si tratta di tre strutture – spiega l’assessore comunale Federico […]
Pietrafitta, forse è il momento della svolta anche grazie al Recovery Plan

Intesa tra ministero dello Sviluppo Economico, Enel, Regione Umbria e i Comuni di Panicale e Piegaro per dare avvio alla fase operativa del piano di rilancio dell’area ex Enel di Pietrafitta che prevede la promozione di progetti industriali per lo sviluppo sostenibile e occupazione per la Valnestore. I consiglieri regionali Simona Meloni (PD) e Eugenio […]
Panicale e Piegaro affidano ad un video la riflessione sulla Shoah

PANICALE– La Biblioteca intercomunale Ulisse di Tavernelle sceglie voce e immagini per “non dimenticare”. E’ un lavoro realizzato a più mani il video “Memoria ad alta voce” che, ideato da Sabrina Caciotto, mercoledì 27 gennaio verrà pubblicato sulla pagina Facebook della “Ulisse”. Una rassegna di brevi testimonianze, tratte da testi di autrici e autori diversi, […]