Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Mongiovino: si apre il cantiere per il restauro del complesso monumentale

PANICALE – A Mongiovino si apre il cantiere per il restauro del complesso monumentale. L’ultima opera di manutenzione risale al Duemila quando, in occasione del Giubileo, venne eseguita la ristrutturazione di parte del cinquecentesco Santuario ed effettuato il consolidamento di alcune porzioni del complesso monumentale adiacente.

Ultimo atto del Pan Opera Festival 2020 con 'Il segreto di Susanna'

PANICALE – Sarà una vera e propria ‘rarità’ nel mondo operistico a chiudere l’edizione 2020 del Pan opera festival, l’evento dell’associazione culturale TéathronMusikè dedicato all’opera da camera, particolare genere di teatro musicale, in scena a Panicale.

A caccia di Raffaello tra i vicoli di Panicale

PANICALE – Domenica 27 settembre ore 16, con partenza dall’Ufficio turistico di Panicale, Sistema Museo organizza una visita teatralizzata per famiglie per scoprire in modo divertente i segreti e le curiosità che ruotano intorno al grande artista e al dipinto a lui attribuito.

'Effetto 48' dal 25 al 27 settembre a Panicale

PANICALE – L’arte dell’incontro in quattro giri d’orologio. Questo sarà “EFFETTO 48” evento in programma per il prossimo fine settimana a Panicale (organizzato da Ponte di Archimede Produzioni in collaborazione con Associazione Biblioteca Arkès, L’Arca di Pan e Stazione Utopia con il patrocinio del Comune).

Panicale, “Fili in Trama” abbraccia l’Europa 

PANICALE – Scenari sempre più ampi tra prospettive economiche, turistiche e occupazionali che possono fare la differenza in un settore solo all’apparenza di nicchia, come quello del merletto e del ricamo su tulle e su seta.

Il Pan Opera Festival alza il sipario dal 18 settembre a Panicale

PANICALE – Il Pan opera festival dell’associazione TéathronMusikè è in scena a Panicale per la sua sesta edizione e gli appuntamenti riprendono con la messa in scena dell’opera buffa di Gaetano Donizetti ‘Rita’ da venerdì 18 settembre a domenica 20 al teatro Caporali.

Fili in Trama 2020

immagine generica Fili in Trama 2020

Ottava edizione per Fili in Trama, mostra mercato internazionale del merletto e del ricamo, quest’anno in via ridotta e con un programma ricco e capace di attirare l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori, il cui interesse sarà esaltato da un nuovo format che punta moltissimo sui social e sulla multimedialità.