Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Panicale: “Fili in Trama” si fa più social

PANICALE – Collegamenti on line e dirette sui social per esaltare l’arte del ricamo e del merletto; un maxi schermo in piazza per diffondere i segreti delle scuole sparse in Europa, che per evidenti motivi sanitari dovranno disertare il Festival; proiezioni e filmati per consentire al pubblico di partecipare in sicurezza senza che debba essere

Grand tour Trasimeno: siglato il patto dei 7 Comuni, 103 mila euro dalla Regione per valorizzare 14 musei

"Porte Aperte al Trasimeno"

MAGIONE – Magione (capofila), Castiglione del Lago, Città della Pieve, Corciano, Paciano, Panicale e Piegaro insieme per dare vita al progetto Grand Tour Trasimeno che coinvolge direttamente 14 strutture museali, oltre ad una vasta platea di partner e stakeholder territoriali: istituti scolastici, altri luoghi della cultura come biblioteche, archivi, teatri, associazioni locali e imprese.

Sette Comuni insieme per dare vita al "Gran Tour Trasimeno"

"Porte Aperte al Trasimeno"

PANICALE – I servizi turistici al Trasimeno riservano importanti novità. Nuovi progetti e strumenti saranno illustrati lunedì 24 agosto alle ore 11 nella Sala consiliare di Panicale, ad opera della locale Amministrazione comunale e dell’Unione dei Comuni del Trasimeno. Sarà presentato “Grand Tour Trasimeno”, progetto per la fruizione innovativa del patrimonio culturale.

A Panicale a cena con l'arte e lo yoga

PANICALE – Il terzo appuntamento di “A cena con l’Arte” è fissato per venerdì 21 agosto. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Mongiovino – Valnestore, prevede una serata rilassante all’imbrunire con pratica Yoga dolce, adatto a tutti, curato da Arjuna a.s.d. Yoga Tavernelle.

Domani il Festival Internazionale Green Music ricorda Ennio Morricone

PANICALE – Domani, domenica 16 agosto, nel caratteristico Castello di Montali di Colle San Paolo, a Panicale si terrà il “Concerto del Belvedere” del Trio Banda Barsotti, che con flauto, pianoforte e contrabbasso renderanno omaggio al maestro Ennio Morricone con una versione unica e originale in chiave jazz.

Oggi inizia “Green Music”: musica, natura e solidarietà

PERUGIA  – Presentata la quarta edizione del Festival Internazionale ecosostenibile “Green Music”. La rassegna avrà inizio oggi  venerdì 7 agosto con due anteprime, un concerto di apertura il 13 agosto e proseguirà fino a sabato 5 settembre.