Cerca
Close this search box.

In Regione si lavora a una legge per valorizzare i borghi umbri

La Terza commissione consiliare della Regione Umbria, presieduta da Eleonora Pace, ha ascoltato ieri i rappresentanti dell’associazione “I borghi più belli d’Italia”, contestualmente alla presentazione di una proposta di legge di iniziativa di Simona Meloni (Pd) che ha come finalità la valorizzazione dei piccoli borghi.

Umbria Libri 2020 a Perugia dal 9 all’11 ottobre e a Terni dal 23 al 25 ottobre

La XXVI edizione di Umbria Libri 2020, la rassegna editoriale e culturale promossa dalla Regione Umbria, è in programma dal 9 all’11 ottobre a Perugia – nel bellissimo Complesso Monumentale di San Pietro -, e dal 23 al 25 ottobre a Terni, negli spazi della Bct, la biblioteca comunale in piazza della Repubblica.  “Un appuntamento che

Inaugurato il percorso della ciclovia lungo il fiume Nera

PERUGIA – “Questo primo tratto della ciclovia del Fiume Nera che si sviluppa da Sant’Anatolia di Narco, dove si collega con la ex ferrovia Spoleto-Norcia, fino alla Cascata delle Marmore, è un percorso molto suggestivo e che risulta strategico in quanto consente di prolungare l’asse ciclabile Assisi-Spoleto, costituendo un itinerario in continuità e a facile percorribilità lungo poco

Tecnologia e nuova era digitale per i musei umbri: coinvolte 122 realtà

PERUGIA –  L’assessore regionale alla Cultura Paola Agabiti  ha preso parte al primo confronto con i promotori dei progetti assegnatari del contributo di oltre 800 mila euro per progetti che sfrutteranno al massimo le tecnologie digitali come realtà virtuale, realtà aumentata e gaming anche per produrre moduli innovativi per la didattica a distanza di cui

La Regione Umbria stanzia 220 mila euro per la valorizzazione degli oratori

PERUGIA – In Umbria, gli oratori sono una realtà in forte crescita, con oltre 110 strutture su tutto il territorio regionale, più di 7 mila minorenni censiti dalle associazioni oratoriali e oltre 9 mila bambini e ragazzi che partecipano alle attività proposte dai gruppi oratoriali diffusi su tutto il territorio regionale.