Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Giornate del Bartoccio 2020

Ricco il programma del consueto appuntamento con le Giornate del Bartoccio che tornano in Umbria con eventi celebrativi del Carnevale. “Laboratorio dei bucciottini del Bartoccio a cura di Luciano Zeetti Le Giornate del Bartoccio sono realizzate in collaborazione con regione Umbria, Comune di Perugia, Comune di Monteleone di Spoleto.

Giornate del Bartoccio 2020

Ricco il programma del consueto appuntamento con le Giornate del Bartoccio che tornano in Umbria con eventi celebrativi del Carnevale. ore 18.00 gara di bartocciate per la “Bartocciata dell’anno” 2020 ore 20.00 cena del Bartoccio con Ambra Marconi – Una cuoca per amica (prenotazioni entro il 14 febbraio 348 7308325) ore 21.30 “Ta la murigge” […]

Giornate del Bartoccio 2020

Ricco il programma del consueto appuntamento con le Giornate del Bartoccio che tornano in Umbria con eventi celebrativi del Carnevale. “Ta la murigge” storie, aneddoti, poesie e stornelli dell’Umbria con Graziano Vinti e Ulderico Sbarra, musiche di Marcello Ramadori e Luigi Cordidonne Le Giornate del Bartoccio sono realizzate in collaborazione con regione Umbria, Comune di […]

Giornate del Bartoccio 2020

Ricco il programma del consueto appuntamento con le Giornate del Bartoccio che tornano in Umbria con eventi celebrativi del Carnevale. presso la sede ANPI sezione Tomovic (via Bonfigli) “Deh t’affretta a sorgere” canti di protesta e popolari con il Coro dei Pezzenti Le Giornate del Bartoccio sono realizzate in collaborazione con regione Umbria, Comune di […]

Mostra monografia Taddeo di Bartolo (1362 ca. – 1422)

Saranno le sale espositive della GNU a ospitare la prima mostra di un’ampia monografica dedicata a Taddeo di Bartolo (1362 ca. – 1422), una delle più significative presenze artistiche dell’epoca, in patria e non solo. L’esposizione, curata da Gail E. Solberg, la più accreditata studiosa del pittore, presenterà 100 tavole del pittore senese, in grado […]

Porrajmos. Il Genocidio di Sinti e Rom

Ingresso libero per la mostra fotografica Porrajmos. Il Genocidio di Sinti e Rom alla sala Cannoniera. Orari di apertura: tutti i giorni dalle ore 09.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 19.00. Faranno da guide gli studenti dell’I.I.S. “Cavour Marconi Pascal”.

Narrare documentando

Si terrà a partire dalle ore 18.00 Narrare documentando, il giornalismo narrativo di Truman Capote incontra l’estetica del reportage di Alex Webb. Un’esplorazione della “rivoluzione” indotta dal giornalismo narrativo, l’arte di offrire la notizia trasfigurata sul piano letterario, grazie all’opera “A sangue freddo” di Truman Capote, in relazione alla fotografia di Alex Webb: la medesima […]

Craxi vent’anni dopo

Al via alle ore 17.30 Craxi vent’anni dopo, discussione che prende spunto dalla pubblicazione del volume “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi” (Rubbettino Editore) di Fabio Martini. Intervengono Peppino Caldarola (giornalista e saggista), Alessandro Campi (editorialista del quotidiano Il Messaggero), Stefania Craxi (senatrice della Repubblica e presidente onorario), Fabio Martini (giornalista e saggista)

La Shoah dei bambini

Mattinata volta a celebrare la Giornata della Memoria con la partecipazione delle scuole. Il tema di quest’anno è La Shoah dei bambini. Saluti di Leonardo Varasano (assessore alla Cultura del Comune di Perugia), Maria Luciana Buseghin (presidente dell’Associazione Italia – Israele di Perugia), Mario Tosti (presidente ISUC), Maria Rita Marconi (dirigente I.I.S. Cavour Marconi Pascal). […]

Presentazione “La gigante bambina”

Si terrà alle ore 18.00 la presentazione di La gigante bambina (Mnamon, 2019), libro di poesie di Laura Adriani. Interviene l’autrice, letture a cura di Nicola Castellini, Sonia Sorci e Fabrizio Bellini. QUI le informazioni.