Strani Amori
Nel fine settimana di San Valentino prenderà il via la visita tematica Strani Amori. Matrimoni d’interesse e storie d’amore in Galleria, un itinerario tra le opere del Museo che hanno a tema di storie d’amore del passato, in cui arte e vita privata degli artisti si intrecciano indissolubilmente. Attraverso documenti di archivio e “le Vite” […]
Phersna. Lungo le mura etrusche di Perugia
Al via alle ore 17.00 Phersna. Lungo le mura etrusche di Perugia, conferenza a cura di Giancarlo Farina sulle origini,significati e evidenze delle mura etrusche per osservarne gli aspetti anche poco noti e per riassumere l’attuale stato degli studi, con molte conferme e qualche novità.
La febbre non è una malattia
Al via alle ore 17.00 La febbre non è una malattia, conferenza dedicata all “fuoco” che aiuta a guarire, dalla visione moderna alle medicine tradizionali. Per l’occasione si terrà la presentazione del nuovo libro del dottor Gianpaolo Giacomini, ricco prontuario per risolvere una situazione febbrile con rimedi naturali.
L’Azione delle Gerarchie Celesti alla luce dell’insegnamento di Rudolf Steiner
Al via alle ore 17.30 Intelligenze Planetarie. L’Azione delle Gerarchie Celesti alla luce dell’insegnamento di Rudolf Steiner, conferenza a tema antroposofico a cura del professor Francesco Leonetti. Evento a pagamento. Prenotazioni: cavouresoterica@yahoo.it
Giornata Internazionale della Guida all’Accademia di Belle Arti
Giornata Internazionale della Guida all’Accademia di Belle Arti volta a presentare la professione della guida turistica al grande pubblico e valorizzare un luogo meno noto del territorio, ma ricco di importanza artistica. Due turni di visita la mattina (ore 9.30 e 10.30) e due turni il pomeriggio (ore 15.30 e 16.30). Prenotazione gradita: 075.815227/28 – […]
Giornata Internazionale della Guida all’Accademia di Belle Arti
Giornata Internazionale della Guida all’Accademia di Belle Arti volta a presentare la professione della guida turistica al grande pubblico e valorizzare un luogo meno noto del territorio, ma ricco di importanza artistica. Due turni di visita la mattina (ore 9.30 e 10.30) e due turni il pomeriggio (ore 15.30 e 16.30). Prenotazione gradita: 075.815227/28 – […]
Anteprima FootBook Perugia Racconta e Gioca
Anteprima FootBook Perugia Racconta e Gioca, festival del racconto del calcio tra laboratori, eventi, percorsi educativi e incontri. Alle ore 10.00 lo scrittore romano Federico Appel incontra i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado del quartiere per presentare il libro di fumetti “Pesi massimi. Storie di sport, razzismi, sfide” (Sinnos).
Anteprima FootBook Perugia Racconta e Gioca
Anteprima FootBook Perugia Racconta e Gioca, festival del racconto del calcio tra laboratori, eventi, percorsi educativi e incontri. Silvia Vecchini, scrittrice, e Sualzo, illustratore perugino, incontrano i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado e presentano due graphic novel, storie che raccontano il coraggio e le emozioni dei ragazzi: “Fiato sospeso. Tornare a immergersi” (Tunué, […]
Francesco Traini e la pittura a Pisa nel ‘300
Si terrà a partire dalle ore 17.30 Francesco Traini e la pittura a Pisa nel ‘300, appuntamento nell’ambito degli incontri letterari “Freschi di stampa” durante i quali, partendo dalla presentazione di libri di recente pubblicazione, si creerà l’occasione per affrontare tematiche culturali di interesse pubblico. Il volume di Linda Pisani è dedicato a Francesco Traini, […]
L’Italia Policentrica: il fermento delle città intermedie
Si terrà a partire dalle ore 17.30 L’Italia Policentrica: il fermento delle città intermedie, appuntamento nell’ambito degli incontri letterari “Freschi di stampa” durante i quali, partendo dalla presentazione di libri di recente pubblicazione, si creerà l’occasione per affrontare tematiche culturali di interesse pubblico. Il volume è a cura dell’associazione Mecenate 90 nata allo scopo di […]