Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Giovedì da favola

Giovedì da favola

Con Giovedì da favola prenderà il via l’appuntamento con le letture ad alta voce dedicate ai bambini da 0 ai 5 anni e ai genitori, a cura del CRIS (Centro di Ricerca e Intervento Sociale). QUI le informazioni.

Giovedì da favola

Giovedì da favola

Con Giovedì da favola prenderà il via l’appuntamento con le letture ad alta voce dedicate ai bambini da 0 ai 5 anni e ai genitori, a cura del CRIS (Centro di Ricerca e Intervento Sociale). QUI le informazioni.

Giovedì da favola

Giovedì da favola

Con Giovedì da favola prenderà il via l’appuntamento con le letture ad alta voce dedicate ai bambini da 0 ai 5 anni e ai genitori, a cura del CRIS (Centro di Ricerca e Intervento Sociale). QUI le informazioni.

Sentieri e parole

Sentieri e parole

Appuntamento con gli incontri del gruppo di lettura Sentieri e parole, durante cui si dialoga su autori e autrici come Simone Weil, Nicola Chiaromonte, Aldo Capitini, Antonio Gramsci e temi di attualità, aprendosi a suggerimenti e proposte, alternando il dibattito a momenti conviviali. QUI le informazioni.

Sentieri e parole

Sentieri e parole

Appuntamento con ciclo di incontri del gruppo di lettura Sentieri e parole, durante cui si dialoga su autori e autrici come Simone Weil, Nicola Chiaromonte, Aldo Capitini, Antonio Gramsci e temi di attualità, aprendosi a suggerimenti e proposte, alternando il dibattito a momenti conviviali. QUI le informazioni.

Sentieri e parole

Sentieri e parole

Appuntamento con gli incontri del gruppo di lettura Sentieri e parole, durante cui si dialoga su autori e autrici come Simone Weil, Nicola Chiaromonte, Aldo Capitini, Antonio Gramsci e temi di attualità, aprendosi a suggerimenti e proposte, alternando il dibattito a momenti conviviali. QUI le informazioni.

Oggi la seconda edizione di "Io non rischio" in otto piazze umbre

Torna oggi, domenica 11 ottobre, la seconda edizione di “Io non rischio” che, a causa del Covid, si svolgerà in modalità virtuale, coinvolgendo 8 piazze dell’Umbria: Perugia, Corciano, Città di Castello, Bastia Umbra, Foligno, Spoleto, Arrone e Terni.

La tragedia è finita, Platonov | Stagione TSU

La tragedia è finita, Platonov

In scena dall’11 al 14 dicembre, nell’ambito della stagione di prosa del teatro Stabile dell’Umbria, La tragedia è finita, Platonov di Liv Ferracchiati, con scene dal ”Platonov” di Anton Čechov, con (in ordine alfabetico) Francesca Fatichenti, Liv Ferracchiati, Riccardo Goretti, Alice Spisa, Petra Valentini, Matilde Vigna; aiuto regia Anna Zanetti; dramaturg di scena Greta Cappelletti.

Raffaello – Il figlio del vento | Stagione TSU

Raffaello - Il figlio del vento

In scena il 20 e il 21 novembre, nell’ambito della stagione di prosa del teatro Stabile dell’Umbria, Raffaello – Il figlio del vento di e con Matthias Martelli, musiche dal vivo Matteo Castellan, disegno luci Loris Spanu. QUI tutte le informazioni e gli orari.