Pic nic in piazza B!

Con Pic nic in piazza B! prender il via il primo pic nic urbano della ”Garbatella” di Perugia proposto da Sud osteria popolare in collaborazione con Danito Carni e Ronca ortofrutta. Quota di partecipazione euro 12,00.
GdL Donne del Mondo

Prenderà il via anell’ambito del GdL Donne del Mondo un pomeriggio di discussione sul libro ”Potiki” di Patricia Grace, Conduce l’incontro la scrittrice Tommasina Soraci. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: 075 5773560 QUI le informazioni. Il gruppo si incontra in biblioteca di norma l’ultimo venerdì del mese.
Presentazione “La diagonale celeste”

Prenderà il via alle ore 17.00 la presentazione di La diagonale celeste. Viaggio d’erranza sulla Via Michelita (Era Nuova), libro di Enzo Cordasco. Introduce Leonardo Varasano (assessore alla Cultura Comune di Perugia), reading dell’Autore con Floriana La Rocca, Angela Pellicciari, Donato Loscalzo, Sandra Fuccelli e Stelio Alvino, musiche dal vivo con Rachele Spingola (arpa).
Psicologia Umbria Festival in biblioteca

Prenderà il via nell’ambito del Psicologia Umbria Festival la presentazione del libro ”Infertilità due punto zero. Il concepimento difficile: dal generale al particolare” (Libellula, 2020) di Valentina Berruti, Katia Carlini e Alessia Greco. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: 0755772960/2961 QUI le informazioni.
Psicologia Umbria Festival in biblioteca

Prenderà il via nell’ambito del Psicologia Umbria Festival l’evento ”Paternità ritrovata, l’importanza del padre nella crescita dei figli”, laboratorio gratuito a cura di Co.Me.Te. Centro di Consulenza, Mediazione e Terapia familiare di Perugia. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: 3711482062 QUI le informazioni.
Psicologia Umbria Festival in biblioteca

Prenderà il via nell’ambito del Psicologia Umbria Festival l’evento Poesia e psiche: il diritto di emozionarsi, laboratorio gratuito sui conflitti interni e relazionali a cura di Silvia Salvarelli (psicologa e docente di Filosofia, Psicologia e Scienze Umane). Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: 3339710594 QUI le informazioni.
Psicologia Umbria Festival in biblioteca

Prenderà il via nell’ambito del Psicologia Umbria Festival l’evento Il diritto di sdrammatizare: conflitti ed emozioni in scena, laboratorio gratuito sui conflitti interni e relazionali a cura di Silvia Salvarelli (psicologa e docente di Filosofia, Psicologia e Scienze Umane). Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: 3339710594 QUI le informazioni.
Parliamo di caffè con Chicco e Cereza

Prenderà il via nell’ambito della ”Giornata internazionale del caffè”, Parliamo di caffè con Chicco e Cereza, incontro a cura di Maria Cristina Latini, autrice del libro ”Dalla ciliegia alla tradizionale tazzina italiana del caffè”. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: 0755772960/2961 QUI le informazioni.
All’ombra dei fiori

Prenderà il via nell’ambito del progetto ”Villa Urbani per le famiglie”, All’ombra dei fiori, letture per bambini da 0 a 7 anni dal tema ”Letture in musica” a cura dei volontari del servizio civile. Ingresso libero. Massimo 20 persone, prenotazioni: 0755772960/2961 QUI le informazioni.
Ma la via dell’Inferno è lastricata di imprevisti

Con Ma la via dell’Inferno è lastricata di imprevisti prenderà il via una serata all’insegna della letteratura grottesca del Novecento con Valeria Radiconcini ed Emanuela Costantini. Letture di Fabio Furiosi e Tania Zuccaccia.