Pietrafitta, forse รจ il momento della svolta anche grazie al Recovery Plan

Intesa tra ministero dello Sviluppo Economico, Enel, Regione Umbria e i Comuni di Panicale e Piegaro per dare avvio alla fase operativa del piano di rilancio dellโarea ex Enel di Pietrafitta che prevede la promozione di progetti industriali per lo sviluppo sostenibile e occupazione per la Valnestore. I consiglieri regionali Simona Meloni (PD) e Eugenio […]
Panicale e Piegaro affidano ad un video la riflessione sulla Shoah

PANICALEโ La Biblioteca intercomunale Ulisse di Tavernelle sceglie voce e immagini per โnon dimenticareโ. Eโ un lavoro realizzato a piรน mani il video โMemoria ad alta voceโ che, ideato da Sabrina Caciotto, mercoledรฌ 27 gennaio verrร pubblicato sulla pagina Facebook della โUlisseโ. Una rassegna di brevi testimonianze, tratte da testi di autrici e autori diversi, […]
Lโisola ecologica della โPotassaโ apre i cancelli a Piegaro: risparmi sulla Tari

PIEGARO โ Dal primo gennaio la ricicleria intercomunale โLa Potassaโ ha aperto i cancelli anche ai piegaresi grazie alla convenzione tra i Comuni di Panicale e Piegaro. Il nuovo impianto, inaugurato nel giugno 2020 e un po’ il fiore allโocchiello in tutta lโarea del Trasimeno perchรฉ presenta molti vantaggi: รจ frutto della piรน recente progettazione, […]
Piegaro: video-laboratorio del Museo del vetro per realizzare le tradizionali calze della Befana

PIEGAROย โ Il video sarร pubblicato domani 5 gennaio alle ore 15ย sulla pagina facebook del Museo del vetro di Piegaro per far divertire i piรน piccoli aiutandoli a confezionare, seguendo le istruzioni del laboratorio a distanza, una calza di pannolenci, un sacchetto porta caramelle e una piccola befana col suo gatto nero.ย Per seguire il […]
Piegaro: “Linea Verde Radici” al museo paleontologico di Pietrafitta sulle tracce degli antenati dei bisonti

PIEGAROย – Le telecamere della trasmissione “Linea Verde Radici” condotta da Federico Quaranta sono entrate al Museo Paleontologico โLuigi Boldriniโ di Pietrafitta per cercare tracce dei lontani antenati dei bisonti. Si concentrerร infatti sulla presenza di questo animale in Umbria parte della puntata di Linea Verde Radici che andrร in onda il 28 novembre. Al Museo […]
Piegaro: terminati i lavori di restauro degli “Arconi”
PIEGARO โ Dopo circa due mesi di lavori, terminato a Piegaro il restauro degli Arconi. Lโintervento progettato da Afor ed eseguito dalla ditta Vagnini, รจ consistito nel consolidamento e restauro del muro che si trova alle porte della cittร e che funge da contenimento del terreno lungo la principale strada dโaccesso al borgo.
Servizio civile a Piegaro: due posti in ambito culturale a 440 euro al mese

PIEGARO โ Servizio civile al Comune di Piegaro nell’ambito culturale per 440 euro mensili, l’attestato di partecipazione e la certificazione delle competenze. Lโavviso pubblicato dallโAmministrazione comunale riguarda giovani con etร compresa tra i 18 ed i 29 anni.
Olivagando: scadono il 13 novembre i concorsi โLe dolci collineโ e โLa dolce gocciaโ
MAGIONE –ย ย Il 13 novembre scade il concorso fotografico โLe dolci collineโ e โLa dolce gocciaโ promossi dal Comune di Magione nellโambito della manifestazione โOlivagando 2020. Festa dellโolio e dei sapori dโautunnoโ annullata a causa dellโemergenza da Covid19.
Partita la riqualificazione dei Castelli dellโAlta Valle del Nestore: investiti 350 mila euro
PIEGARO โ Partito l’intervento di ”Valorizzazione, potenziamento, qualificazione e miglioramento, con finalitร culturali dei borghi rurali medievali ubicati all’interno del territorio comunale di Piegaro”, ed in particolare del centro storico di Castiglion Fosco. Si tratta di una serie di opere previste dal progetto ”I castelli dell’alta Valle del Nestore” per 350.000euro.
Partita la riqualificazione per i Castelli dell’Alta Valle del Nestore

PIEGARO – Partito l’intervento di ”Valorizzazione, potenziamento, qualificazione e miglioramento, con finalitร culturali dei borghi rurali medievali ubicati all’interno del territorio comunale di Piegaro”, ed in particolare del centro storico di Castiglion Fosco.