Partita la riqualificazione per i Castelli dell’Alta Valle del Nestore

PIEGARO – Partito l’intervento di ”Valorizzazione, potenziamento, qualificazione e miglioramento, con finalità culturali dei borghi rurali medievali ubicati all’interno del territorio comunale di Piegaro”, ed in particolare del centro storico di Castiglion Fosco.
Giornate europee del Patrimonio: fossili, acqua, archeologia industriale e così il Trasimeno riscopre le sue radici

TRASIMENO – Dalla miniera di lignite di Pietrafitta all’ex aeroporto “Eleuteri”, passando per le bellezze naturalistiche di Isola Polvese, i percorsi dell’acqua di Paciano, e le memorie industriali e della cultura popolare di Castiglione del Lago. Il prossimo fine settimana il Trasimeno riscopre i propri valori e identità in occasione delle “Giornate europee del Patrimonio”.
Panicale, Piegaro e Paciano pronte ad accogliere gli 800 alunni dell’Istituto comprensivo

TRASIMENO – Dopo un impegnativo lavoro di concerto tra Dirigenza scolastica, Amministrazioni comunali e fornitori di servizi, i 16 plessi dell’Istituto comprensivo Panicale-Piegaro-Paciano sono pronti ad accogliere in sicurezza i loro 838 studenti a partire dal 14 settembre.
Grand tour Trasimeno: siglato il patto dei 7 Comuni, 103 mila euro dalla Regione per valorizzare 14 musei

MAGIONE – Magione (capofila), Castiglione del Lago, Città della Pieve, Corciano, Paciano, Panicale e Piegaro insieme per dare vita al progetto Grand Tour Trasimeno che coinvolge direttamente 14 strutture museali, oltre ad una vasta platea di partner e stakeholder territoriali: istituti scolastici, altri luoghi della cultura come biblioteche, archivi, teatri, associazioni locali e imprese.
Un “Faro” al Trasimeno: cittadini si associano per salvaguardare la propria eredità culturale

TRASIMENO – E’ nata “Faro Trasimeno”, associazione di promozione sociale che riunisce un gruppo di cittadini dei comuni di Castiglione del Lago, Paciano e Piegaro, con l’intento di attivare una serie di azioni per promuovere quanto contenuto nella Convenzione di Faro e favorirne l’attuazione.
Piegaro: tecnologia all'avanguardia per la promozione del Museo del Vetro e del territorio

PIEGARO – Virtual tour e progressive web app.
Oggi inizia “Green Music”: musica, natura e solidarietà

PERUGIA – Presentata la quarta edizione del Festival Internazionale ecosostenibile “Green Music”. La rassegna avrà inizio oggi venerdì 7 agosto con due anteprime, un concerto di apertura il 13 agosto e proseguirà fino a sabato 5 settembre.
“Immaginaria”, quando la natura si intreccia con lo spettacolo

PIEGARO – Nel silenzio assordante di una natura incontaminata, all’interno di una delle foreste più affascinanti d’Italia collocata tra Piegaro e Città della Pieve, si è tenuto a un inedito spettacolo sospeso tra gli alberi che ha visto protagoniste tre ballerine e acrobate umbre.
Pietrafitta: riapre domani il Museo paleontologico

PIEGARO – Il Museo Paleontologico ”Luigi Boldrini” di Pietrafitta è pronto a riaprire, in sicurezza, le porte ai visitatori. A partire da domani, sabato 18 luglio 2020, la struttura torna ad essere visitabile, anche se solo tramite visite guidate e non in forma autonoma.
Piegaro: oggi riapre il Museo del vetro

PIEGARO – Riapre il Museo del vetro di Piegaro. Da oggi, mercoledì 1° luglio dopo quattro lunghi mesi di chiusura.