Riaperti i parchi di Villa Fidelia a Spello e di Villa Redenta a Spoleto: ecco quando e come

Disco verde da parte della Provincia di Perugia alla riapertura dei Parchi di Villa Fidelia di Spello e di Villa Redenta di Spoleto, ma non sarà un “libera tutti”. Infatti le disposizioni previste per l’emergenza Coronavirus impongono comportamenti codificati in un disciplinare affisso all’ingresso.
Provincia di Perugia al lavoro per la riapertura graduale di ville, parchi e orti sociali

PERUGIA – Nonostante le restrizioni negli spostamenti, prosegue l’attività dell’amministrazione provinciale di Perugia. Oggi, in streaming, si è tenuta una riunione coordinata dal presidente Luciano Bacchetta durante la quale sono stati affrontati numerosi argomenti.
Dentro la "Zona Rossa", inaugurata la mostra-reportage sul terremoto del 2016

PERUGIA – Una sobria inaugurazione, un diffuso senso del rispetto per ciò che si vede mentre gli autori della mostra spiegano perché. Perché questo loro viaggio giornalistico-fotografico nella Zona Rossa. Perché lo sgomento per una ricostruzione che non c’è. Perché per qualcuno le speranze nel domani si sono quasi spente.
Bagno di folla per la prima sfilata del Carnevale a San Sisto

PERUGIA – Divertimento, sole, colore e tante persone scese per le strade per passare un po’ di tempo insieme. Sono stati questi gli elementi vincenti della prima sfilata della 41esima edizione del Carnevale a San Sisto, l’unico perugino che prevede la sfilata dei carri allegorici.
Presentati i concorsi regionali per le scuole “Mi voglio donare” e “Talent Doniamoci”

PERUGIA – Far crescere la cultura del dono, coinvolgendo in particolare i giovani.
“Carabinieri Kaputt”, storia di una deportazione di massa raccontata da Maurizio Piccirilli

PERUGIA – “Carabinieri Kaputt” è il libro di Maurizio Piccirilli giornalista, fotoreporter e inviato, è stato caposervizio del quotidiano Il Tempo e si è occupato di esteri, terrorismo e criminalità nazionale ed internazionale.
Provincia di Perugia: apre lo sportello di ascolto sul bullismo

PERUGIA – “Un’azione concreta, visibile, a cui teniamo moltissimo. Oggi apre ufficialmente i battenti il punto di ascolto sul bullismo realizzato in collaborazione con il Cesvol e l’Associazione “Ragazzi di Ferro”. È quanto ha dichiarato Erika Borghesi che ha partecipato all’evento in rappresentanza della Provincia di Perugia.
"Doniamoci": la Grande Alleanza delle associazioni di volontariato umbre

PERUGIA – Sarà un anno volto alla condivisione e cooperazione, quello che attende le associazioni di volontariato perugine. È stato, infatti, consegnato qualche giorno fa in Comune a Perugia, il protocollo di intesa che vede in prima linea le associazioni di volontariato: A.I.D.O.
Inaugurato il presepe realizzato da Giulio Mariucci nel palazzo della Provincia di Perugia

PERUGIA – “Il presepe è la festa dell’inclusione che ci fa sentire la vicinanza di Dio, è il simbolo del mistero dell’incarnazione che infonde speranza in tutti gli uomini”.
Alla Città della Domenica prende vita il ‘villaggio di Babbo Natale’

PERUGIA – La Città della Domenica è pronta a trasformarsi ancora una volta in un piccolo villaggio di Babbo Natale, tra trenini illuminati, elfi e i tantissimi animali che da sempre popolano il noto parco divertimenti d’Italia.