E’ Costanza Laliscia la regina del campionato italiano di Endurance

PERUGIA – Ancora lei, ancora Costanza Laliscia. In sella a Perseverancia Escondido, l’amazzone perugina del Fuxiateam, l’atleta più vincente nella storia dell’endurance italiano, trionfa nei VIM Campionati Italiani di Endurance 2023 Open. La media 17,866 km/h, al termine di una gara vissuta sempre nelle prime posizioni, fino all’esaltante volata finale che ha ricordato, proprio a Castiglione […]
Riaccese le luci sulla millenaria storia custodita dal Museo paleontologico “Luigi Boldrini” di Pietrafitta

PIEGARO – Bello vedere che fino a tarda sera sono proseguite le visite guidate. del professor Marco Cherin. Bello tornare a vedere le porte che si riaprono, le luci che si riaccendono, la gente che meravigliata osserva testimonianze di un’era così lontana eppure così vicina grazie al Museo paleontologico “Luigi Boldrini” di Pietrafitta. Non per […]
Gran Galà del Calcio Umbro con Schillaci, Stramaccioni, Floccari, Juanito Gomez e Monica Vanali

ASSISI – Gran Galà del Calcio Umbro 2023 martedì 6 giugno dalle ore 21 al ristorante ad Assisi a “La Locanda del Cardinale”, in piazza del Vescovado con un qualificatissimo parterre e illustri personaggi legati al calcio. Saranno infatti premiati Totò Schillaci (nella foto di copertina) insieme a Mario Fucili dei 78Bit con cui l’indimenticabile […]
A Villa Fidelia di Spello arrivano “I Giorni delle Rose” ospite il Giappone: tutto il programma

SPELLO – A Villa Fidelia di Spello da venerdì 26 a domenica 28 maggio ottava edizione de “I Giorni delle Rose” . Questa volta sarà il Giappone con le sue rose e il Sol Levante la nazione ospite della manifestazione organizzata dal Garden Club Perugia, con il contributo di Provincia di Perugia e Comune di […]
Oggi a Foligno concerto per Aleppo del quartetto vocale “Ghost notes”

FOLIGNO – L’Associazione Santo Sepolcro Foligno ETS (Ente del Terzo Settore ) ha organizzato il concerto musicale e reading dei testi più belli della musica italiana e internazionale con il quartetto vocale “Ghost notes” (nella foto di copertina) accompagnato da un gruppo di maestri musicisti, all’Auditorium S. Domenico di Foligno oggi, sabato 20 maggio, ore […]
Rifugio “Monti del Sole” a Forca Canapine: approvato il finanziamento per riqualificarlo

NORCIA – La Provincia di Perugia ha ottenuto un finanziamento di 770.000 euro a fronte di un importo progettuale di 818 mila euro (48 mila euro sono stati co-finanzaiti da partner privati per attività formative e lavorative) per il recupero funzionale, valorizzazione e gestione del rifugio “Monti del sole” di Forca Canapine. La conferma dello […]
“Facciamo semplice l’Italia. Parole ai territori”: il ministro Zangrillo parte da Perugia

PERUGIA – E’ Perugia la prima tappa del viaggio del ministro Paolo Zangrillo, con il Dipartimento della funzione pubblica per l’ascolto e il confronto con le realtà territoriali. Si chiama ‘Facciamo semplice l’Italia. Parole ai territori’ l’iniziativa che poterà il Ministro nelle città italiane piccole e grandi con la volontà di rimettere al centro la […]
Perugia, nuovo guardrail per limitare i danni da incidenti stradali a San Martino in Colle

PERUGIA – La Provincia di Perugia, in collaborazione con la ditta Margaritelli e l’Associazione Motoincontro Fabio Cellaia ha istallato un nuovo guardrail costruito per limitare gli effetti fatali da incidenti stradali. Il nuovo guardrail ha le caratteristiche tecniche di poter resistere ad un urto fino a 110 km all’ora e in caso di scivolata, il […]
Alla Provincia di Perugia si rinnova l’unione con l’arte presepiale di Città di Castello

CITTA’ DI CASTELLO – E’ il presepe firmato dal maestro Cesare Gaggioli a rinnovare quest’anno il “gemellaggio” tra la Provincia di Perugia e l’Associazione Amici del presepio “Gualtiero Angelini” di Città di Castello. Con la benedizione da parte di padre Stefano Albanesi della Parrocchia di Santa Maria degli Angeli, è stato inaugurato, martedì pomeriggio nello […]
Ecco il ‘testamento morale’ di Adriano Belli, fondatore del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto

SPOLETO – «Era il 4 ottobre del 1961, meno di due anni prima della morte, avvenuta il 29 gennaio 1963, e l’avvocato Adriano Belli, chino sulla scrivania del suo studio in via dei Prefetti a Roma, presagendo, a causa dell’età avanzata, la fine del suo “percorso”, è intento a vergare le sue volontà per il Teatro […]