“Le gemme francescane”: il film muto di Ugo Falena proiettato con la colonna sonora dal vivo di Ramberto Ciammarughi

ASSISI – Il 29 marzo ad Assisi a Palazzo Monte Frumentario alle ore 17 sarà Ramberto Ciammarughi a suonare dal vivo una sua colonna sonora originale che animerà la proiezione del film muto “Le Gemme Francescane”, pellicola che fu prodotta dall’Istituto nazionale Luce nel 1924 e dedicata alla promozione turistica di Assisi e dell’Umbria attraverso […]
“La lanterna” è il nuovo album del fisarmonicista umbro Federico Gili

PERUGIA – Del musicista umbro Federico Gili ho già recensito lo scorso anno il suo album d’esordio Cantabile (qui l’articolo https://www.vivoumbria.it/cantabile-lalbum-del-fisarmonicista-federico-gili/). Mi fa piacere tornare a parlarne; si trattava di un disco molto interessante, prodotto da Daniele Di Bonaventura, che accompagnò il giovane Gili all’interno della title track, mentre le altre tracce erano eseguite in […]
Ramberto Ciammarughi e Daniele Di Bonaventura l’8 agosto a Sigillo

SIGILLO – A Suoni Controvento in prima assoluta giovedì 8 agosto a Villa Anita ore 21.15 di “Ti racconto una storia” di e con Ramberto Ciammarughi (nella foto di copertina) al pianoforte e Daniele Di Bonaventura al bandoneon. Per la prima volta Ciammarughi e Di Bonaventura si incontrano in duo, proponendo ognuno le proprie composizioni, in un dialogo […]
UJ24-#05: Mirco Rubegni / Ramberto Ciammarughi / Fabrizio Bosso About Ten / Toto

PERUGIA – Anche ieri 17 luglio era fissato alla Galleria Nazionale dell’Umbria – Sala Podiani il primo appuntamento della giornata di Umbria Jazz. Sul palco il quintetto del trombettista Mirco Rubegni “My Louis”, dedicato alla figura Louis Armstrong. Progetto interessante che mescola un notevole utilizzo dell’elettronica ma non disdegna soluzioni più liriche. Con lui il […]
“Intramontes”: il nuovo e intimissimo album di Ramberto Ciammarughi

E’ uscito lo scorso 21 giugno per Saint Louis Music Production, per ora solo in digitale, ma è auspicabile una pubblicazione anche in formato fisico, il nuovo album di Ramberto Ciammarughi Intramontes. E come recita il titolo “tra i monti” o in maniera più estesa anche “oltre i monti”, si scorgono le bellezze di quest’opera […]
Moon in june: rinviato per il maltempo al 2 luglio il concerto “Connessioni sonore”

TUORO SUL TRASIMENO – La terza ed ultima serata di Moon in June all’Isola Maggiore in programma oggi, 23 giugno, è stata rinviata per motivi dovuti alle annunciate avverse condizioni meteo. “Connessioni sonore”, viaggio musicale senza confini con protagonisti Dj Ralf, Ramberto Ciammarughi, Francesco Magnelli, Ginevra Di Marco, Patrizia Bovi, Davide Sartori, si terrà il […]
Intervista a Patrizia Marcagnani: dalla casa a Isola ai progetti sonori fino alla nascita di Moon in June

PERUGIA – Il primo incontro al MozArt di Perugia dove lui, Sergio Piazzoli, lavorava e, lei, Patrizia Marcagnani, imparava a suonare la chitarra con i brani di Vinicius de Moraes. La musica il punto d’incontro e poi, col trascorrere del tempo il cemento di una esistenza intensa, fatta di dischi da ascoltare insieme, di artisti […]
“Sergino Memories”: un’estate di musica tutta dedicata a Sergio Piazzoli

PERUGIA – Tanta musica, tanti amici. Il modo migliore, quello che certamente Sergio Piazzoli avrebbe preferito lui, per ricordare quanto ha fatto per diffondere in Umbria la cultura musicale italiana e internazionale. Portando artisti al momento poco più che conosciuti, vedi Vinicio Capossela con il quale ha stretto un’amicizia soliddissima nel tempo, oppure star di […]
Paolo Belli, che bello! Standing ovation del teatro Morlacchi in visibilio

PERUGIA – Di tutto, di più. E’ generosa passione che deborda dallo spartito e dai suoi esecutori per diventare una appassionata, divertita e divertente particolarissima piéce musical-teatrale alla quale, onestamente, siamo poco abituati ma che a suo modo rinverdisce i fasti del Derby di Milano e degli straordinari interpreti di un periodo culturalmente e artisticamente […]
Musica per crescere 2024: quando le note giuste entrano in tutte le classi

PERUGIA – Sono ripartiti al Teatro Brecht di Perugia da mercoledì 21 febbraio, le mattinate musicali del progetto “Musica per crescere”, promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica per avvicinare le giovani generazioni alla grande musica. Saranno 26, fino ad aprile, gli spettacoli che coinvolgeranno oltre seimila studenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I […]