Umbria: ecco tutte le altre attività che potranno riaprire dal 3 giugno

PERUGIA – Dal 3 giugno nel rispetto delle ”Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive” aggiornate il 25 maggio dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, torneranno ad essere operativi in Umbria le attività di somministrazione all’interno dei circoli ricreativi e culturali, i centri benessere, con esclusione delle attività riferite ad
Regione: stamattina conferenza stampa di protesta dei gruppi di minoranza

PERUGIA – Stamattina, venerdì 29 maggio, alle ore 11.30, nello spazio prospiciente l’ingresso di Palazzo Cesaroni, sede dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria, la conferenza stampa dei gruppi consiliari di minoranza (PD, M5S, Patto civico per l’Umbria, Misto) sul tema delle “mancate risposte agli atti di sindacato ispettivo proposti a tutela della trasparenza e dei cittadini, che stanno
Scusate il disturbo, ci sarebbero anche in Umbria quelli che fanno cultura. E per di più divertono il presidente Conte

Tante le loro voci. Al di là di quelle dei soloni delle tv istituzionali o istituzionalizzate, sono state quelle che si sono fatte sentire e che hanno davvero contato più di tutte sui social e in qualsiasi modo durante la quarantena. E oltre.
Il consigliere regionale Tommaso Bori chiede l'obbligo dei vaccini a chi ha sopra i 65 anni

Il consigliere del Pd Tommaso Bori chiede alla giunta regionale un piano integrato tra test e vaccini antinfluenzali per evitare una “pericolosa sovrapposizione” in vista di un eventuale ritorno di una seconda ondata di Covid-19 e che preveda l’obbligo dei vaccini a tutte le persone sopra ai 65 anni e alle categorie a rischio.
Donatella Tesei al quarto posto nella Top Ten del gradimento dei Governatori

La rubrica di Vivo Umbria ”Presi dalla Rete” ci porta oggi una classifica interessante sul gradimento dei governatori delle nostre Regioni pubblicata dal quotidiano on line Affaritaliani.it, nato nel 1996, con un milione e mezzo di lettori, direttore Angelo Maria Perrino.
Enrico Melasecche: "Sostegno affitti, a disposizione contributi da 2.300 a 3.000 euro alle famiglie in difficoltà"

PERUGIA – Tempi duri per molte famiglie che se faticavano ad arrivare alla fine del mese prima dell’Uragano Covid-19, adesso in alcuni casi fanno fatica a far tornare i conti già dalla prima settimana. Una buona notizia arriva dall’assessore regionale Enrico Melasecche per chi è in affitto.
Accolto l'invito di Maria Falcone: un drappo bianco a Palazzo Cesaroni per ricordare la strage di Capaci

Proprio stamani di buon’ora la redazione di Vivo Umbria, per la rubrica Da vedere in tv, vi ha segnalato la giornata di Rai Cultura dedicata a Giovanni Falcone e a chi lotta contro la mafia.
Ecco tutte le misure per la riapertura di musei e luoghi di cultura in Umbria

Vademecum regionale per la riapertura. La presidente Donatella Tesei ha firmato l’Ordinanza del 22 maggio 2020, numero 28, che prevede ”ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza da Covid 19 finalizzate all’ulteriore riavvio delle attività economiche e produttive attualmente sospese a decorrere dal 25/05/2020”.
"Bridge to digital": 3 milioni dalla Regione per la trasformazione digitale delle imprese umbre

PERUGIA – “Bridge to digital”, un ponte per il digitale: tre milioni di euro messi a disposizione dalla Regione Umbria per favorire la trasformazione digitale delle micro e piccole imprese, renderle più competitive nei mercati nazionali ed interazionali ed aumentarne la capacità di reazione alla congiuntura negativa dovuta al Covid 19. “Si tratta – ha
Gubbio e gli assembramenti del 15 maggio: meno male, tutti i test sono negativi

GUBBIO – Meno male. Già è stato difficile archiviare la Festa dei Ceri mutilata del 2020 di per sé, avesse avuto anche uno strascico socio-sanitario, sarebbe stato un dramma.