Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Campanili Vivi in Valnerina: incontro in musica tra tradizione e innovazione

PRECI – Prenderà il via domenica 29 settembre, alle 16 nella Sala polivalente Centro Caritas di Preci, la seconda edizione di Campanili Vivi, progetto promosso dal Comune di Vallo di Nera, finanziato dalla Regione Umbria con risorse del Mibact e realizzato in collaborazione con la Fondazione Perugia Musica Classica onlus.

A Vallo di Nera con "Logos", installazione audiovisiva del musicista Francesco Giannico

VALLO DI NERA – Umbria, una terra che ti muove a cura di CURA Centro Umbro Residenze Artistiche sostenuto da Regione Umbria e Mibac, presenta il Progetto Logos Residenza Francesco Giannico.  Logos è un’installazione audiovisiva ed una live performance a cura del musicista elettroacustico Francesco Giannico all’interno della cosiddetta ‘Portella’ di Vallo di Nera nell’ambito

Il Violoncello secondo Antonio Vandini: concerto per archi a Castello di Postignano

Nell’ambito della manifestazione culturale Un Castello all’Orizzonte, sabato 21 settembre  alle 18, a Castello di Postignano, Chiesa SS. Annunziata, si terrà un concerto di musica classica dal titolo Il Violoncello secondo Antonio Vandini con Elinor Frey, violoncello, Isabella Bison, violino e Marc Vanscheeuwijck, violoncello.

Cortile di Francesco: oltre 70 relatori e 42 incontri ad Assisi

Oltre 70 relatori, 42 incontri e 5 giorni dedicati ai temi dell'economia, dell'ambiente, della conoscenza e formazione, dell'incontro fra comunità e popoli

ASSISI – Oltre 70 relatori, 42 incontri e 5 giorni dedicati ai temi dell’economia, dell’ambiente, della conoscenza e formazione, dell’incontro fra comunità e popoli. E’ quanto prevede la quinta edizione del ”Cortile di Francesco” intitolata ”In-contro: comunità, popoli, nazioni”, in programma dal 18 al 22 settembre, ad Assisi.