An American Night, Toni Concina al piano per l’omaggio Unitre Orvieto a Gershwin e Bacharach

ORVIETO – Al Caffè Montanucci nel centro storico di Orvieto mercoledì 26 aprile alle ore 21,15 “An american night from Gershwin to Bacharach”, tributo che l’Unitre di Orvieto riserva alla straordinaria produzione musicale del Novecento americano, in un arco temporale ampio e variopinto che parte da George Gershwin, alle cui spalle si trova la tradizione […]
A Orvieto la mostra “Merletto di Orvieto già di Irlanda…dimenticato”

ORVIETO – Nuova tappa di “Tesori dell’Urbe”, l’iniziativa Unitrè Orvieto che alimenta la riscoperta di ambienti, monumenti e percorsi, presenti sulla rupe orvietana e di particolare pregio storico, artistico e culturale. L’appuntamento è per giovedì 13 aprile nelle sale espositive di Palazzo Coelli (sede della Fondazione CRO, piazza Febei 3), per la mostra “Merletto di Orvieto […]
Dantedì 2023: “Che cosa oltre il fondo?”, iniziativa di Unitre Orvieto

ORVIETO – “Che cosa oltre il fondo?”. È questo il titolo dell’iniziativa organizzata dall’Unitre -Università delle Tre Età di Orvieto per martedì 4 aprile alle ore 10 nella Sala dei Quattrocento del Palazzo del Popolo di Orvieto, per celebrare il Dantedì 2023, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri istituita dal ministero della Cultura. Dopo […]
Al Mancinelli di Orvieto Salotto Musicale “Chopin, mon Amour” a cura del maestro Riccardo Cambri

ORVIETO – Domenica 26 marzo alle ore 17, al Ridotto del Teatro Mancinelli di Orvieto, l’Istituto Storico Artistico Orvietano presenta il Salotto Musicale “Chopin, mon Amour”, a cura del maestro Riccardo Cambri, in collaborazione con Unitre – Università delle Tre Età di Orvieto e della Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole” di Orvieto. I posti […]
Unitre Orvieto, il programma di marzo

ORVIETO – Stilato il programma del mese di marzo di Unitre Orvieto a Palazzo Simoncelli. Le due novità previste riguardano la partenza del percorso “La Spada di San Michele” (docente Arch. Raffaele Davanzo) che avrà luogo Lunedì 6 Marzo alle ore17 presso il Museo Emilio Greco in piazza Duomo, e l’attivazione del laboratorio di lingua […]
Aspettando Martha Argerich, incontro di ascolto musicale dell’Unitré di Orvieto

ORVIETO – Mercoledì 18 gennaio, alle ore 21, il Teatro del Carmine di Orvieto (via Loggia dei Mercanti) ospiterà uno speciale incontro di Ascolto Musicale, il seguitissimo corso che l’Unitre di Orvieto promuove ininterrottamente dal 2006: docente il Maestro Riccardo Cambri. E proprio l’attuale presidente dell’Università delle Tre Età condurrà la lezione serale, organizzata in […]
UniTre Orvieto: riparte il laboratorio di pittura con il maestro Donato Catamo

ORVIETO – Il maestro Donato Catamo (nella foto di copertina) riprenderà il tradizionale Laboratorio di pittura che in quest’Anno Accademico dell’Unitre – Università delle Tre Età di Orvieto avrà il sottotitolo “Esperimenti di arti visive in essere e in divenire” e si svolgerà alla Scuola Primaria “Barzini” di Orvieto, in Piazza Marconi. Il primo incontro […]
Unitre Orvieto, il 32esimo Anno Accademico riparte con “Ascolto Musicale” del Maestro Cambri

ORVIETO – Il 32° Anno Accademico dell’Unitre di Orvieto esordisce, come da tradizione, con il corso di “Ascolto Musicale” che, sin dal 2006, rappresenta una fra le attività più frequentate del cartellone ordinario. Il Maestro Riccardo Cambri condurrà gli incontri che si terranno al Teatro del Carmine, dalle ore 10 alle ore 11:15 sempre di […]
Unitre Orvieto: visita alla Cappella di San Brizio con Raffaele Davanzo

ORVIETO – Alla riscoperta di luoghi, ambienti e situazioni di particolare pregio custoditi sulla rupe orvietana: questo il motto alla base di “Tesori dell’Urbe”, l’iniziativa culturale ideata dal presidente Unitre Orvieto Riccardo Cambri. Sabato 15 ottobre 2022, l’architetto Raffaele Davanzo, docente dell’Università delle Tre Età, guiderà la visita della Cappella di San Brizio, straordinario tesoro […]
“Concerto Spirituale” di grande intensità alla Chiesa di Sant’Andrea a Orvieto

ORVIETO – In occasione della solenne cerimonia del Corpus Domini, nella Chiesa di Sant’Andrea in Orvieto, si è tenuto il tradizionale “Concerto Spirituale”, promosso dall’Associazione “Lea Pacini” d’intesa con la Diocesi di Orvieto-Todi e la Parrocchia di Sant’Andrea. Nella splendida cornice di una Chiesa così suggestiva, gioiello dell’antica e fiorente Repubblica medievale, il concerto ha […]