Tutto pronto per la sessantunesima edizione dell’Agosto Corcianese

CORCIANO – Tre concerti ad aprire l’anteprima della 61esima edizione dell’Agosto Corcianese che quest’anno prenderà il via dal 13 al 17 agosto. Ad anticipare la rievocazione storica saranno tre concerti che vedranno protagonisti la Banda giovanile regionale Anbima Umbria diretta dagli allievi del “Wind band conducting” 2025 l’8 agosto alle 21.30 in piazza Coragino; la Banda giovanile […]
A Castiglione del Lago la Festa di San Domenico: splendori tra Rinascimento e Barocco

CASTIGLIONE DEL LAGO – Come ogni anno dal 2007 la Confraternita di San Domenico, istituita a Castiglione del Lago nel 1638, insieme al suo Gruppo Storico “Gli Orti di Mecenate”, organizza la “Solenne Festa di San Domenico: splendori tra Rinascimento e Barocco”. La festa si svolge dal 3 al 9 agosto, a cavallo dell’8 agosto che […]
Dal Rinascimento al Gospel al Campus Corale internazionale di Assisi

ASSISI – Lezioni di tecnica vocale, lettura di partiture corali contemporanee, esercitazioni di direzione, approfondimenti tematici di musica sacra dal Rinascimento al Gospel, laboratorio di coro di voci bianche: queste sono solo alcune delle attività che hanno coinvolto i 150 partecipanti del Campus corale internazionale di Assisi appena concluso. ANDCI – associazione nazionale direttori di coro […]
Il Perugino in videomapping e il dialogo musicale tra antico e moderno

PERUGIA – Proseguono le celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte di Pietro Vannucci. Per conoscere, ammirare e vivere le opere del Divin Pittore sparse in tutto il mondo, l’Università di Perugia ha promosso una straordinaria installazione artistica multimediale, una mostra virtuale immersiva ed innovativa; l’arte del pittore umbro, attraverso un suggestivo spettacolo di videomapping, […]
A Panicale mostra di strumenti musicali del Rinascimento italiano

PANICALE – Una mostra di strumenti musicali del Rinascimento italiano costruiti da Michele Sangineto in base a iconografie, dipinti, studi di artisti. E’ quanto ospiterà l’Arca di Pan, a Panicale, dall’11 al 18 settembre. La mostra ha una connotazione didattica ed è corredata da pannelli decorativi che illustrano le iconografie di provenienza: dipinti di Leonardo […]
Due visite guidate alle meraviglie dell’arte tessile dipinte dal Perugino e i maestri del Rinascimento a Città della Pieve

CITTA’ DELLA PIEVE – In occasione della mostra in corso presso TrasiMemo (Paciano), dedicata alla tessitura, MeravgliArti in Umbria, in collaborazione con SiripArte, propone due visite guidate alle meraviglie dell’arte tessile dipinte da Perugino e i maestri del Rinascimento a Città della Pieve. Le visite, rivolte ai bambini e alle loro famiglie, sono realizzate nell’ambito […]
Nuova puntata dei “Tesori dell’Urbe” a Orvieto, visita alla mostra di Donato Catamo dedicata a Dante

ORVIETO – Anche nel mese di novembre l’Unitre proporrà una puntata di “Tesori dell’urbe”, la fortunata iniziativa che si propone di scoprire, o riscoprire, le bellezze artistiche culturali e paesaggistiche di Orvieto. Mercoledì 3 novembre, alle ore 10:30, è prevista la visita alla mostra “Versi Colorati: Dante, Pantaleone, Virgilio – Storia, Storie, Leggende a 700 […]
Tutto quello che c’è da sapere sulla dinastia dei Della Corgna in un libro di Luciano Festuccia presentato a Castiglione del Lago

CASTIGLIONE DEL LAGO – È stato presentato sabato pomeriggio, di fronte a un folto pubblico che ha riempito la Sala del Teatro di Palazzo della Corgna, il nuovo libro di Luciano Festuccia “La dinastia dei Della Corgna a Castiglione del Lago” una famiglia in ascesa fra Rinascimento e Barocco. Il volume edito, da “Edizioni Duca […]
Visita online della Cappella Sistina

Con Visita online della Cappella Sistina prenderà il via un tour virtuale da gustare comodamente a casa in PowerPoint sulla piattaforma Zoom. In questa visita si andrà alla scoperta dei tesori pittorici conservati nella Cappella Sistina in Vaticano; verranno svelati i segreti dei due capolavori di Michelangelo Buonarroti (le “Storie della Genesi” e il “Giudizio […]
Ancora venti giorni per visitare alla Biblioteca Augusta la mostra "Il corpo della luna. I passi della conquista"

PERUGIA- Continua sino al 23 novembre nella Sala espositiva della Biblioteca Augusta la mostra bibliografica ”Il corpo della della luna. I passi della conquista” in occasione dei 50 anni della missione spaziale Apollo 11.