Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Grande a atteso ritorno a Foligno della Sagra Musicale Umbra

FOLIGNO – Grande a atteso ritorno a Foligno della Sagra Musicale Umbra. Dopo lunghi di assenza il prestigioso Festival – al traguardo dell’80esima edizione – sarà di nuovo in città con un appuntamento d’eccezione nato in collaborazione con la stagione concertistica Amici della Musica di Foligno.   In programma giovedì 18 settembre, ore 21, il […]

Il “visionario” Luigi Serafini protagonista dell’80^ Sagra Musicale Umbra

PERUGIA – Lunedì 15 settembre, alle 18, Serafini – artista, architetto, designer e moderno amanuense – parteciperà nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Perugia all’incontro a ingresso gratuito dedicato al suo Codex Seraphinianus. Non poteva che essere un “visionario” come Luigi Serafini, con il suo Codex Seraphinianus, uno degli ospiti più attesi dell’80^ edizione della […]

Goya e Beethoven “dialogano” al Pavone per la Sagra Musicale Umbra

PERUGIA – Sarà un inedito dialogo tra musica, parole e immagini, nelle vite “parallele” di Francisco Goya e Ludwig van Beethoven, l’atteso appuntamento di sabato 13 settembre, alle 21 al Teatro del Pavone di Perugia, nel cartellone dell’80^ Sagra Musicale Umbra. In questa luce, in quest’ombra nera – questo il titolo dello spettacolo – vedrà il giornalista […]

Un concerto straordinario per due anniversari importanti: i 100 dell’Unistrapg e gli 80 della Sagra musicale umbra

PERUGIA – Un grande appuntamento per festeggiare un duplice straordinario compleanno: venerdì 12 settembre, alle 21, nella Basilica di San Pietro di Perugia la Sagra Musicale Umbra ospita in cartellone il concerto per celebrare i primi cento anni dell’Università per Stranieri di Perugia e gli ottant’anni del festival, promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica e il più antico dell’Umbria. […]

Omaggio a Poulenc, cori, solidarietà e musica con vista. Entra nel vivo l’80 Sagra Musicale Umbra

PERUGIA – Oggi, quinta giornata del più antico festival dell’Umbria, promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica e inaugurato venerdì scorso dal grande concerto dell’ENSEMBLE 1700 diretto da Dorothee Oberlinger, virtuosa del flauto dolce tra le più apprezzati interpreti del concertismo internazionale contemporaneo, prosegue alle 21 all’Auditorium di Santa Cecilia di Perugia con l’Hommage à Francis […]

Con il coro Omphalos Voices prende il via “Voci della città” per la Sagra musicale umbra

PERUGIA – Prende il via con il concerto del coro Omphalos Voices diretto da Sergio Briziarelli, martedì 9 settembre alle 18 nell’Aula Magna Università per Stranieri di Perugia, la quarta edizione di Voci della città, rassegna dedicata alle eccellenze corali del territorio inserita nel programma dell’80^ Sagra Musicale Umbra, in programma fino a sabato 20 settembre. La quinta […]

Unistrapg: concerto d’eccezione per i 100 anni dell’Università e l’ottantesimo compleanno della Sagra Musicale Umbra

PERUGIA  – Il programma estivo del calendario celebrativo per i 100 anni dell’Università per Stranieri di Perugia si conclude con un evento artistico che festeggia anche l’ottantesimo compleanno di una delle più prestigiose manifestazioni artistiche del nostro paese: La Sagra Musicale Umbra, la più antica d’Italia dopo il Maggio Musicale Fiorentino. Nata tra proprio tra […]

Alla Sagra musicale umbra torna “Voci della città” rassegna dedicata alle eccellenze corali del territorio

PERUGIA – Appuntamento ormai fisso nel cartellone della Sagra Musicale Umbra, torna anche quest’anno la rassegna concertistica Voci della città, dedicata alle eccellenze corali del territorio e giunta alla sua quarta edizione. Protagonisti, nel cartellone del più antico festival musicale della regione, promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica e in programma dal 5 al 20 settembre a Perugia e in […]

Sagra Musicale Umbra: stamani a Montefalco l’Accademia d’archi “G. G. Arrigoni”

MONTEFALCO – Stamani, domenica 15 settembre, alle ore 11, la Sagra Musicale Umbra farà tappa a Montefalco, al Museo di S. Francesco, con il concerto dell’Accademia d’archi “G. G. Arrigoni” con Domenico Mason, direttore, e Mio Imai, violino (nella foto di copertina). Introduzione a cura di SaràBanda: laboratorio di musica d’insieme per giovani fiati.