Inizia la settantasettesima Sagra musicale umbra: Il tema delle “madri” al centro del programma

PERUGIA – Saranno le Madri il tema centrale della settantasettesima Sagra musicale umbra (da oggi al 17 settembre) che si articolerà in un ricco programma in alcuni dei p0iù suggestivi borghi umbri. Tra gli ospiti Mariangela Gualtieri, Peppe Servillo, Ema Nikolovska, il Quartetto Noûs, Tommaso Lonquich, Gabriele Mirabassi, il Quartetto Ruisi, e il Venethos Ensemble […]
Sagra Musicale Umbra, dal 2 al 17 settembre “Coralmente”: vetrina per le più importanti realtà corali umbre

PERUGIA – La 77^edizione della Sagra Musicale Umbra – in programma dal 2 al 17 settembre a Perugia e in altri sei comuni (Montegabbione, San Gemini, Norcia, Torgiano, Scheggino e Montefalco) – ospiterà la rassegna Coralmente, con sei appuntamenti nella chiesa di Sant’Ercolano a Perugia in collaborazione con il Sodalizio San Martin: una prestigiosa vetrina […]
Saranno le “Madri” il tema della 77esima edizione della Sagra musicale umbra

PERUGIA – “Un Festival internazionale, di alto livello, originale, con una proposta musicale di qualità e adatta a tutti, dagli adulti, ai bambini”: così la presidente della Fondazione Perugia Musica Classica Onlus, Anna Calabro, ha definito la Sagra Musicale Umbra, il cui programma è stato presentato nei giorni scorsi a Perugia. Dal 2 al 17 […]
Stasera torna l'Orchestra da Camera di Perugia alla Sagra Musicale Umbra

PERUGIA – Il programma della Sagra Musicale Umbra ci offre oggi, 7 settembre, l’Orchestra da Camera di Perugia diretta dal maestro Enrico Bronzi, violoncello, che accompagnano Fabio Ciofini all’organo.
Sagra Musicale Umbra: oggi doppio appuntamento

PERUGIA – Oggi, domenica 6 settembre, alle 12,15 alla Basilica di San Pietro di Perugia Filippo Gamba continua il viaggio nelle 32 suonate di Beethoven, proponendone la IV parte. In questo mirabile progetto eseguito per la quarta volta dal dopo guerra a Perugia (l’ultima nell’83), Gamba si alterna ad un altro grande interprete, Olaf John Laneri fino al
Sagra Musicale Umbra dal 3 al 13 settembre nel segno di Ludwig van Beethoven

PERUGIA – La Fondazione Perugia Musica Classica conferma la 75a edizione della Sagra Musicale Umbra che si terrà dal 3 al 13 settembre 2020 a Perugia, Spoleto e Norcia.
Tutti con il naso all'insù e le orecchie aperte per Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura in "alta quota" sui rami del cedro

PERUGIA – Stupiscono e incantano, le note di Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura, trombettista e bandoneonista jazz entrambi di fama internazionale, molto amati dal pubblico di Perugia che li ha visti esibirsi accompagnati dall’Orchestra da Camera di Perugia in una performance a dir poco inusuale.
Fresu e Di Bonaventura replicano "Two for tree and Orchestra" seduti sui rami del grande cedro del Rettorato

PERUGIA – Sarà l’imponente cedro nel chiostro del Rettorato dell’Università di Perugia a ospitare, martedì 17 settembre, alle 21, Two for tree and Orchestra, il nuovo progetto di Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura, in anteprima assoluta per la Sagra Musicale Umbra 2019. I due musicisti si esibiranno “in alta quota”, seduti sui rami del grande albero.
La quercia secolare di Nottoria ispira Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura: concerto per la Sagra musicale umbra

NORCIA — Sarà l’ombra della secolare quercia di Nottoria, a Norcia, a tenere a battesimo lunedì 16 settembre, alle 17, Two for tree and Orchestra, il nuovo progetto di Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura, in anteprima assoluta a ingresso gratuito per la Sagra Musicale Umbra 2019. Tromba, flicorno e bandoneon accompagnati per l’occasione dall’Orchestra da Camera di Perugia, già da tempo al
Per la Sagra musicale umbra una mappa etnomusicologica d'Italia declinata con il visual design

PERUGIA – Danza, video mapping, musica tradizionale sacra e profana e grande classica per il primo fine settimana della kermesse. Sabato 14 settembre sul Sagrato della Cattedrale di San Lorenzo di Perugia andrà in scena Viaggio in Italia.