Perugia, prosegue la stagione de Gli Amici della Musica: sabato 19 novembre l’Ensemble Kinari alla Sala dei Notari

PERUGIA – La stagione 2022-2023 de Gli amici della musica di Perugia prosegue con il concerto, in programma il 19 novembre alle 17.30 in sala dei Notari, dell’Ensemble Kinari, composto da: Azusa Onishi (violino), Mizuko Ueyama (viola), Gianluca Pirisi (violoncello), Flavia Salemme (pianoforte). Musiche di: -E.Sollima: quartetto con pianoforte n. 3 (1995), “la leggenda di […]
Perugia, alla Sala dei Notari la proclamazione del terzo Premio Letterario Clara Sereni sabato 12 novembre

PERUGIA – I finalisti della terza edizione del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni sono Raffaella Battaglini (Mentre passiamo bruciando, Castelvecchi), Mattia Corrente (La fuga di Anna, Sellerio) e Titti Marrone (Se solo il mio cuore fosse pietra, Feltrinelli) nella Sezione Editi, e Barbara Beneforti (Noi siamo torrente), Laura Cappellazzo (Radici esposte), Valentina Costantini (Little Italia), […]
Perugia, domenica 16 ottobre la presentazione di Grandangolo Temporale, libro di Agnese Scappini

PERUGIA – Domenica 16 ottobre 2022 alle ore 18.00, nella Sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia, Agnese Scappini, Filosofa e Psicologa presenta il suo nuovo libro “GRANDANGOLO TEMPORALE, il metodo”, Fausto Lupetti Editore. L’evento è sotto il Patrocinio della Regione Umbria e dell’Ordine degli Psicologi dell’Umbria. Il libro è un trattato, con […]
San Costanzo e i simboli della festa tra tradizione e modernità

PERUGIA – Nel II secolo dopo Cristo e in un anno sconosciuto, nei dintorni di Foligno, il giovane cristiano Costanzo si distingueva già nella chiesa perugina per bontà verso gli altri e irreprensibilità verso se stesso. Quel giovane, che divenne poi il santo protettore dell’Augusta (insieme a San Lorenzo e a Sant’Ercolano) appena trentenne venne […]
Roberto Mercadini, narratore-affabulatore: “Perché dopo Shakespeare c’è il silenzio”

PERUGIA – Affabulatore e narratore. Si difinisce così Roberto Mercadini di cui ultimamente si fa un gran parlare per le sue qualità narratologiche, intendendo per narratologia l’area compresa tra la scrittura e il monologo teatrale o non che sia. Usa disinvoltamente i canali Youtube per raggiungere il pubblico dei social a cui riconosce il merito […]
Presentazione di “Genesi”
Si terrà alle ore 17.00 la presentazione del volume Genesi di Pierfrancesco Pingitore e Franco Venanti (Futura Edizioni). Per l’occasione Lino Conti presenterà il progetto “Azione Cultura – Perugia verso il futuro”. QUI le informazioni.
Gli Ordini di Terrasanta
Due giorni per il convegno internazionali di studi Gli Ordini di Terrasanta, Questioni aperte – Nuove acquisizioni. Ingresso libero. QUI tutto il programma. Previsti due itinerari collaterali al convegno sabato 16 e domenica 17 novembre. Informazioni e prenotazioni (visite a pagamento): meravigliarti.inumbria@gmail.com
Giornate del Bartoccio 2020
Ricco il programma del consueto appuntamento con le Giornate del Bartoccio che tornano in Umbria con eventi celebrativi del Carnevale. ore 16.30 consegna della “targa del Bartoccio” all’autore della “Bartocciata dell’anno” 2020 ore 17.00 spettacolo di burattini di Tieffeu: “Il Bartoccio e il mondo a la rinversa”, testo di Renzo Zuccherini, regia di Mario Mirabassi, […]
La Shoah dei bambini
Mattinata volta a celebrare la Giornata della Memoria con la partecipazione delle scuole. Il tema di quest’anno è La Shoah dei bambini. Saluti di Leonardo Varasano (assessore alla Cultura del Comune di Perugia), Maria Luciana Buseghin (presidente dell’Associazione Italia – Israele di Perugia), Mario Tosti (presidente ISUC), Maria Rita Marconi (dirigente I.I.S. Cavour Marconi Pascal). […]
Donne in Scienza
Al via alle ore 15.30, in occasione della “Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza” (proclamata dalle Nazioni Unite nel 2015) la seconda edizione di Donne in Scienza. Saluti del Magnifico Rettore dell’Università di Perugia Maurizio Oliviero. A testimoniare la loro esperienza in diversi ambiti della scienza saranno le professoresse Ursula Grohmann (Dipartimento […]