Federico Moccia inaugura il Festival dei Tramonti sulle rive del Lago Trasimeno

PERUGIA – Al via la terza edizione del “Festival dei Tramonti”, la manifestazione culturale in programma si snoderà tra Passignano, Magione, Monte del Lago, Montecolognola, San Savino, San Feliciano, Castiglione del Lago, Tuoro e Panicale dal 27 giugno al 6 luglio 2025. Federico Moccia inaugura il Festival dei Tramonti sulle rive del Lago Trasimeno organizzati, come sempre, dall’APS […]
Museo della Pesca, pronta la nuova sala multimediale immersiva

MAGIONE – Sarà inaugurata sabato 2 marzo, ore 10.30, la nuova sala multimediale immersiva del Museo della pesca e del lago Trasimeno a San Feliciano, Magione. Un’ala del Museo della pesca e del Lago Trasimeno completamente nuova che promette al visitatore l’esperienza unica e coinvolgente di un viaggio immersivo alla scoperta del lago e della […]
Azioni a sostegno dei più deboli e della collettività: assegnato a Foligno il Premio della Bontà

FOLIGNO – Anche quest’anno i festeggiamenti per San Feliciano, patrono della città e della diocesi di Foligno, si sono conclusi con l’assegnazione del Premio della Bontà. L’importante riconoscimento, conferito dalla diocesi di Foligno, in collaborazione con la Fondazione Cassa di risparmio di Foligno e la Gazzetta di Foligno, e giunto quest’anno alla 59° edizione, nasce […]
Giornata nazionale dei castelli con un focus su Monte del Lago e San Feliciano stra storia, architettura, pesca e mondanità

MAGIONE – Una giornata di studi al Museo della pesca e del lago Trasimeno a San Feliciano di Magione con i maggiori studiosi e ricercatori delle vicende storiche e naturalistiche del Trasimeno sabato 23 settembre, con inizio alle ore 10, in occasione delle Giornate nazionali dei castelli organizzata dalla sezione Umbria dell’Istituto italiano dei castelli […]
TrasimenoFumetto, presentato il festival dell’illustrazione a San Feliciano

MAGIONE – Presentato, al Museo della pesca di San Feliciano, il progetto di TrasimenoFumetto, festival del fumetto e dell’illustrazione che si terrà nel borgo lacustre ad aprile 2023. A presentare le proposte che verranno realizzate – a nome di tutto il comitato artistico di cui erano presenti Lucia Baldassarri, Moreno Chiacchiera, Francesco Gaggia e Ettore […]
“Perusia e il suo lago”: oggi il Festival dei mestieri d’arte si sposta a San Feliciano

MAGIONE – “Perusia e il suo lago”, il festival dei mestieri d’arte, replica oggi domenica 9 ottobre sul lungolago di San Feliciano. L’obiettivo del Festival è la promozione dei maestri artigiani artistici umbri e dei loro laboratori riportando sotto i riflettori una produzione espressione di creatività, genio, cultura e legame con il territorio, ma spesso […]
Zocco Beach, oggi l’esordio di “The Gold”, serate di intrattenimento con un’impronta anni ’80

SAN FELICIANO – Un progetto per trasformare l’estate di giovani e turisti al Lago Trasimeno. Parliamo di “The Gold”, la rassegna di spettacolo che aprirà i battenti questa sera, giovedì 16 giugno (dalle ore 19 in poi), allo “Zocco Beach” di San Feliciano, location che un gruppo di dj e promoter perugini ha scelto come […]
San Feliciano, camminare tra gli olivi nel tiepido sole di novembre

MAGIONE – Il mese di novembre è iniziato nel verde, nella pace che solo le piante di olivo riescono a trasmettere, osservando il Lago Trasimeno dalle colline di San Feliciano. La guida ambientale escursionistica Massimiliano Cremona ha proposto un appuntamento con “Il camminatore goloso” di 10 chilometri ad anello terminati allo storico Frantoio Mancianti del […]
I nomi greci e il culto di Santo Spiridione a San Feliciano

I nomi greci e il culto di Santo Spiridione a San Feliciano è il titolo della conferenza che Gianfranco Cialini (già curatore del Fondo antico dell’Università degli studi di Perugia) terrà a partire dalle ore 17.30 presso la sala del Circolo Canottieri. L’incontro è volto a esplorare le ragioni per cui Spiridione sia venerato in […]
E' morto a 87 anni Giuseppe Vecchini proprietario dello storico ristorante “Da Settimio”

MAGIONE – Per tanti umbri, perugini in particolare, ”Settimio” era sinonimo di gita al Trasimeno, a San Feliciano, magari di domenica, per mangiare il pesce del lago cucinato ad hoc.