La presidente Proietti accoglie la ministra degli esteri palestinese, altro passo per riconoscere lo Stato palestinese

PERUGIA – Un gesto carico di significato e solidarietà, quello compiuto dalla presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, che in questi giorni ha ribadito con forza: “L’Umbria riconosce lo Stato di Palestina”. Il 4 agosto 2025, sulla facciata della sede della Giunta regionale a Perugia (Palazzo Donini), è stata esposta la bandiera palestinese, un gesto […]
L’omaggio alla Francia al Festival delle Nazioni, Nicola Piovani omaggia invece Il Cantico delle Creature di San Francesco

CITTA’ DI CASTELLO – La Guiyang Symphony Orchestra, con a capo Zhang Guoyong celebre direttore cinese, e con la partecipazione della Corale Marietta Alboni, leva il sipario sul concerto inaugurale del Festival delle Nazioni che, come già annunciato, impagina, tra gli altri, una nuova pagina di Nicola Piovani. In ricorrenza degli 800 anni dalla sua creazione, il Festival presenta Preludio al Cantico, ispirato al Cantico delle Creature di San […]
Ottavo centenario del Cantico di frate Sole: convegno dell’Università di Trento a Cortona

TRENTO – (e.b.) È il testo poetico più antico della letteratura italiana di cui si conosca l’autore. La sua prima attestazione è nel manoscritto 338, custodito nella Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Il Cantico di frate Sole, o Cantico delle creature, è una delle opere più conosciute al mondo. Composto da Francesco tra il […]
Spoleto, Giovanni Scifoni porta in scena lo spettacolo “ Fra’ – San Francesco, la superstar del Medioevo”

SPOLETO – Lunedì 4 agosto alle ore 21 al Teatro Nuovo “Gian Carlo Menotti”, per “Accade d’Estate a Spoleto” Giovanni Scifoni porta in scena lo spettacolo “ Fra’ – San Francesco, la superstar del Medioevo”. Lo spettacolo è un monologo teatrale in cui Scifoni interpreta San Francesco d’Assisi, esplorando il suo genio creativo e la sua figura di […]
Riapre il museo San Francesco di Montone: nuovo allestimento e un prestigioso prestito della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri

MONTONE – Domenica 3 agosto, alle ore 18:30, il (MUMO) Museo di San Francesco di Montone, riaprirà ufficialmente al pubblico con un nuovo allestimento, frutto di un ampio progetto di valorizzazione e riqualificazione del patrimonio culturale locale. L’intervento, realizzato da Atlante Servizi Culturali in stretta collaborazione con il Comune di Montone, la Pro Loco e […]
Una dedica a San Francesco per la prima serata di Sangemini Classic 2025

SAA GEMINI – Ieri sera si è svolto il concerto inaugurale di Sangemini Classic 2025 della direttrice artistica Virna Liurni. Il concerto dal titolo “Una dedica a San Francesco” è stato diretto da Padre Matteo Ferraldeschi con il coro della Porziuncola Papale di Santa Maria degli Angeli di Assisi. L’esibizione è stata preceduta dal video […]
“Gino Covili – Il grido delle Creature”, una mostra per immergersi nel Cantico francescano

ASSISI – Un’occasione per immergersi nel Cantico, proprio nel luogo magico e suggestivo in cui San Francesco l’ha composto, nel lontano 1226, e quindi per celebrare anche l’800° Anniversario francescano della sua composizione. Un’occasione di profonda risonanza culturale e spirituale, per un viaggio dove l’arte dialoga con la fede, ispirando potenti messaggi universali e sempre […]
Le parole di San Francesco si intrecciano alle Variazioni Goldberg nell’ultima serata di “Idee musicali – Percorsi” a Castiglione del Lago

CASTIGLIONE DEL LAGO – Ultima serata della stagione 2025 di “Idee Musicali – Percorsi”, giovedì 3 luglio, secondo dei due eventi dal titolo “Per sora luna e le stelle”. Sarà la suggestiva chiesetta di San Domenico, nel centro storico di Castiglione del Lago, ad ospitare alle ore 21 un concerto-lettura intorno alle parole di San […]
La natura non risparmia la magia di Piediluco e avvolge inesorabilmente la sua storica Rocca

TERNI – È a pochi chilometri da Terni, ma sembra un altro mondo Piediluco, piccolo borgo in prossimità della Cascata delle Marmore, inserito nel 2016 tra “i borghi più belli d’Italia”. Situato sulla riva dell’omonimo lago, risale al medioevo l’attuale dislocazione “ai piedi del Lucus” ovvero nel tratto di terra che si estende tra il […]
“Forza venite gente”: il musical che ha fatto la storia del teatro italiano al PalaTerni

TERNI – Il 28 marzo 2025, alle ore 21, il PalaTerni accoglierà una delle opere più amate del teatro musicale italiano: “Forza Venite Gente”. Un titolo che, per milioni di spettatori, rappresenta un viaggio tra emozioni, riflessioni e spiritualità, raccontando in musica la straordinaria storia di San Francesco d’Assisi. Prodotto da SONI Produzioni, il musical porta […]