Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

L’omaggio alla Francia al Festival delle Nazioni, Nicola Piovani omaggia invece Il Cantico delle Creature di San Francesco

CITTA’ DI CASTELLO – La Guiyang Symphony Orchestra, con a capo Zhang Guoyong celebre direttore cinese, e con la partecipazione della Corale Marietta Alboni, leva il sipario sul concerto inaugurale del Festival delle Nazioni che, come già annunciato, impagina, tra gli altri, una nuova pagina di Nicola Piovani. In ricorrenza degli 800 anni dalla sua creazione, il Festival presenta Preludio al Cantico, ispirato al Cantico delle Creature di San […]

Riapre il museo San Francesco di Montone: nuovo allestimento e un prestigioso prestito della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri

MONTONE – Domenica 3 agosto, alle ore 18:30, il (MUMO) Museo di San Francesco di Montone, riaprirà ufficialmente al pubblico con un nuovo allestimento, frutto di un ampio progetto di valorizzazione e riqualificazione del patrimonio culturale locale. L’intervento, realizzato da Atlante Servizi Culturali in stretta collaborazione con il Comune di Montone, la Pro Loco e […]

Una dedica a San Francesco per la prima serata di Sangemini Classic 2025

SAA GEMINI – Ieri sera si è svolto il concerto inaugurale di Sangemini Classic 2025 della direttrice artistica Virna Liurni. Il concerto dal titolo “Una dedica a San Francesco” è stato diretto da Padre Matteo Ferraldeschi con il coro della Porziuncola Papale di Santa Maria degli Angeli di Assisi. L’esibizione è stata preceduta dal video […]

“Gino Covili – Il grido delle Creature”, una mostra per immergersi nel Cantico francescano

ASSISI – Un’occasione per immergersi nel Cantico, proprio nel luogo magico e suggestivo in cui San Francesco l’ha composto, nel lontano 1226, e quindi per celebrare anche l’800° Anniversario francescano della sua composizione. Un’occasione di profonda risonanza culturale e spirituale, per un viaggio dove l’arte dialoga con la fede, ispirando potenti messaggi universali e sempre […]

“Forza venite gente”: il musical che ha fatto la storia del teatro italiano al PalaTerni

TERNI – Il 28 marzo 2025, alle ore 21, il PalaTerni accoglierà una delle opere più amate del teatro musicale italiano: “Forza Venite Gente”. Un titolo che, per milioni di spettatori, rappresenta un viaggio tra emozioni, riflessioni e spiritualità, raccontando in musica la straordinaria storia di San Francesco d’Assisi. Prodotto da SONI Produzioni, il musical porta […]