“La corazzata Potemkin” proiettata con l’accompagnamento delle musiche originali a Terni e San Gemini

TERNI – Sabato 6 settembre nel Cenacolo di San Marco a Terni e il giorno dopo al Teatro Comunale di San Gemini (sempre alle 21.00) sarà proiettato uno dei capolavori assoluti di tutta la storia del cinema, ovvero La corrazzata Potëmkin di Sergej Ejzenstejn. Vi si narra l’ammutinamento dei marinai di questa nave da guerra della […]
Ultima settimana di eventi per “Suoni Controvento”, gran finale con Raphael Gualazzi a San Gemini

UMBRIA – Iniziato a luglio, arriva ora a conclusione il ricco e suggestivo cartellone del festival estivo di arti performative Suoni Controvento, promosso da Aucma (Associazione umbra della canzone e della musica d’autore), con l’obiettivo di regalare ad ogni appuntamento un’esperienza culturale immersiva e sostenibile. Ancora per una settimana quindi, da martedì 2 a domenica […]
Quattro giorni di masterclass di direzione d’orchestra con “Orchestra in corso” a San Gemini

SAN GEMINI – Dal 28 al 31 agosto si svolge la terza edizione di Orchestra in corso, master-class di direzione d’orchestra, quest’anno dedicata interamente alle musiche di Richard Wagner, tra cui la versione originale per 13 strumenti dell’ Idillio di Sigfrido. Le lezioni, tenute da Fabio Maestri, direttore d’orchestra e da Vincenzo Bolognese, violino di spalla del Teatro dell’Opera […]
Raphael Gualazzi in quintetto a San Gemini per Suoni Controvento

SAN GEMINI – Il cantautore, pianista, compositore, arrangiatore, musicista e produttore Raphael Gualazzi, acclamato a livello internazionale per il suo modo unico e personale di suonare e fondere le tradizioni di diverse culture musicali, torna dal vivo nei festival musicali e nelle principali piazze italiane e si esibirà il 5 settembre a San Gemini (TR) per “Suoni Controvento” in […]
Torna in tv “Il borgo dei borghi”: per l’Umbria c’è San Gemini

SAN GEMINI – Il programma dedicato ai borghi italiani più belli torna su Rai Tre stasera, 20 aprile, alle ore 20,35 con “Il Borgo dei Borghi”. A rappresentare l’Umbria sarà questa volta San Gemini. Gli altri borghi in gara sono: Agliè (Piemonte), Agnone (Molise), Aieta (Calabria), Ala (Trentino Alto-Adige), Buggerru (Sardegna), Corenno Plinio (Lombardia), Deiva […]
Concerto di corali a San Gemini domenica 29 alla chiesa di San Francesco

SAN GEMINI – Domenica 29 ottobre alle ore 15,30 nella chiesa di San Francesco a San Gemini concerto della Croce Rossa, comitato provinciale di Terni, dove si esibiranno il Coro del Cai di Roma diretto dal maestro Pier Paolo Cascioli e la Corale del Cuore diretta dal maestro Romano Quartucci. Un’occasione per ascoltare senza dubbio […]
San Gemini, bando per borse di studio in conservazione e restauro dei beni culturali

SAN GEMINI – Per la nostra rubrica Lavoro e Cultura, segnaliamo oggi “San Gemini Preservation Studies 2023” il bando di concorso per borse di studio rivolto a studenti universitari nell’ambito del programma 2023 di conservazione e restauro dei beni culturali. Ne dà informazione il Comune di San Gemini che collabora, insieme alla parrocchia, con l’associazione […]
Ventuno comuni danno vita al festival “Umbria Primavera in Cammino”

Ventuno comuni della bassa Umbria riunite ne “Le Terre dei Borghi Verdi” daranno vita il al festival diffuso “Umbria Primavera in Cammino” in programma in quella che sarà quest’anno la prima edizione dal 1 aprile al 7 maggio. Organizzato in un periodo di bassa stagionalità, ha l’obiettivo della creazione di un format inedito e innovativo, […]
San Gemini, via al progetto “velocity” per contrastare l’alta velocità e ridurre gli incidenti

SAN GEMINI – Contrastare e ridurre drasticamente i comportamenti imprudenti degli automobilisti e diminuire gli incidenti. E’ questo l’obiettivo dell’amministrazione comunale di San Gemini che ha aderito al progetto “Velocity” nell’ambito della campagna nazionale di sicurezza stradale, insieme ad altri comuni italiani. “Velocity – spiega il Comune – è un innovativo sistema di dissuasione attiva […]
Acquasparta, a Palazzo Cesi si progettano le biblioteche intercomunali

ACQUASPARTA – Ripensare i servizi bibliotecari e mettere insieme quelli delle diverse realtà comunali per offrire un sevizio più moderno e adeguato alle esigenze che cambiano. E’ questo l’obiettivo dell’incontro dal titolo “Biblioteche territoriali: quali forme di gestione”, che si svolgerà a Palazzo Cesi di Acquasparta il 18 novembre alle ore 16 fra i Comuni […]