Passignano: domenica 16 febbraio Giornata del ricordo

PASSIGNANO – Passignano si ritrova ai Giardini del Pidocchietto per commemorare le vittime delle Foibe. Su iniziativa del Comune di Passignano, sarà celebrata domenica 16 febbraio alle ore 11,30 la “Giornata del ricordo”.
“Carabinieri Kaputt”, storia di una deportazione di massa raccontata da Maurizio Piccirilli

PERUGIA – “Carabinieri Kaputt” è il libro di Maurizio Piccirilli giornalista, fotoreporter e inviato, è stato caposervizio del quotidiano Il Tempo e si è occupato di esteri, terrorismo e criminalità nazionale ed internazionale.
Valtopina: al via la XXXIX Mostra mercato del tartufo

VALTOPINA – Torna l’appuntamento col gusto a Valtopina con la 39esima edizione della Mostra mercato del tartufo, in programma sabato 23 e domenica 24 novembre.
Ex Sai: tutti concordi nel recuperare e valorizzare edifici e memorie

PASSIGNANO SUL TRASIMENO – E’ stato uno dei primi Focus di Vivo Umbria: l’immensa area Ex Sai di Passignano sul Trasimeno. Da anni si parla di progetti di riqualificazione e si attende una soluzione visto il perdurare dello stato di completo abbandono e degrado.
Cala il sipario sulla 35esima edizione della Festa dei Barbari

CASTEL RIGONE – Nello spazio aperto dell’ex campo sportivo, Castel Rigone è tornata alle origini e ha vissuto ancora una volta le emozioni dell’invasione barbarica. Merito dei numerosi figuranti che hanno riproposto di fronte ad un folto pubblico le gesta degli uomini di Riggo e la loro impresa contro le milizie romane di Narsete.
Tornano le atmosfere gotiche della Festa dei Barbari a Castel Rigone dal 31 luglio al 4 agosto

CASTEL RIGONE – Dal 31 luglio al 4 agosto il suggestivo borgo si immerge completamente in un clima d’altri tempi dando vita ad una manifestazione unica nel suo genere ispirata all’epoca gotica, ed in particolare all’arrivo di Totila l’immortale nel 543 d.C..
Passignano, dal 21 al 28 luglio sarà Palio delle barche

PASSIGNANO SUL TRASIMENO – Mancano ormai pochi giorni all’inizio del XXXVI Palio delle barche, la rievocazione storica in programma dal 21 al 28 luglio a Passignano sul Trasimeno che coinvolge quattro rioni: San Donato, Centro storico La Regina, Centro due La Rondolina e Oliveto.