Una giornata per scoprire le novità emerse dagli scavi di Poggio Gramignano

LUGNANO IN TEVERINA – Una giornata per scoprire le novità emerse dagli scavi di Poggio Gramignano. Domenica prossima il museo e il Comune organizzano un’iniziativa dal titolo “Museo Talk” durante la quale gli archeologi e la direttrice del museo parleranno dei nuovi ritrovamenti dell’antica villa romana. L’iniziativa è in programma al museo a partire dalle […]
Giovedì a Castiglione del Lago “Musei Fuori Orario: la Notte Bianca dei beni culturali”

CASTIGLIONE DEL LAGO – Un giovedì sera dedicato alla cultura e all’arte a Castiglione del Lago. Con “Musei Fuori Orario: la Notte Bianca dei Beni Culturali” Lagodarte Impresa Sociale propone per il 24 agosto una serata e una notte interessante e piacevole, a contatto con le bellezze storiche e artistiche del centro storico castiglionese: dalle […]
Grazie al Laboratorio diagnostico di Spoleto si sa ora che Raffaello usò il blu egizio

CITTA’ DI CASTELLO – Giovanni Luca De Logu, funzionario Storico dell’Arte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, nel corso del suo intervento non lo ha affermato esplicitamente, ma ha insinuato qualche dubbio in chi lo ascoltava: il Blu egizio usato da Raffaello Sanzio nel Trionfo di Galatea è frutto di una scelta casuale […]
Dal 2022 la ripresa degli scavi nell’area archeologica di Poggio Gramignano a Lugnano in Teverina

LUGNANO IN TEVERINA – Riprenderanno nel 2022 a Lugnano in Teverina gli scavi all’area archeologica di Poggio Gramignano e alla necropoli dei bambini. Lo annuncia l’amministrazione comunale riferendosi alle nuove campagne di indagine, dopo lo stop imposto dalla pandemia, delle equipe di archeologi statunitensi che eseguiranno anche altri lavori già previsti nell’area archeologica. Tra questi, […]