Con VideoScience a cura dell’Università di Perugia le pareti degli edifici si trasformano in palcoscenici per videomapping

PERUGIA – Si è svolta questa mattina, presso la Sala del Dottorato di Palazzo Murena, la conferenza stampa di presentazione di VideoScience, un progetto sperimentale promosso dall’Università degli Studi di Perugia nell’ambito del programma di public engagement “Science & the City – Perugia Città della Scienza Aperta”. Il progetto, inquadrato anche come pre evento di Sharper, la Notte […]
Il Suono della Ricerca, quarta edizione: due appuntamenti sul tema delle heures du jour

PERUGIA – L’estate della musica a Perugia non finisce con Umbria Jazz. Torna il Suono della Ricerca, quarta edizione della rassegna promossa dall’Università degli Studi di Perugia nel percorso di avvicinamento all’edizione di Sharper – Notte europea dei ricercatori in collaborazione con l’Orchestra da Camera di Perugia. In programma quest’anno due appuntamenti che uniranno […]
La divulgazione scientifica divertente e accessibile con Sharper – La Notte europea dei Ricercatori (venerdì 29 settembre)

PERUGIA – Nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia, è stata presentata l’edizione 2023 di SHARPER – La Notte Europea dei Ricercatori: si svolgerà venerdì 29 settembre 2023 a Perugia, a Terni e in contemporanea in altre dodici città italiane e sarà caratterizzata da un ricco programma di eventi di divulgazione scientifica, frutto del contributo di […]
Il Suono della Ricerca si concentra sul giallo, giovedì 3 agosto appuntamento al Chiostro della Cattedrale di Perugia

PERUGIA – Ancora divulgazione scientifica abbinata alla più raffinata musica offerta dall’Università degli Studi di Perugia insieme all’Orchestra da Camera di Perugia, nell’ambito del percorso di avvicinamento a Sharper 2023 – Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici. Giovedì 3 e martedì 8 agosto, infatti, andranno in scena gli ultimi due appuntamenti della rassegna “Il Suono della Ricerca”, dal significativo […]
Sharper, la Notte Europea dei Ricercatori per avvicinare i cittadini alla scienza: il bilancio

PERUGIA – Un successo, quello di Sharper, la Notte Europea dei Ricercatori che si è svolta lo scorso 30 settembre, a Perugia e Terni e, in contemporanea, in altre 12 città: Ancona, Cagliari, Camerino, Catania, Genova, L’Aquila, Macerata, Nuoro, Palermo, Pavia, Sassari e Trieste. L’obiettivo di avvicinare i cittadini alla scienza e alla ricerca è […]
Cambiamenti climatici e lotta ai tumori i temi centrali di Sharper, Notte europea dei ricercatori

PERUGIA – Cambiamenti climatici e lotta ai tumori, questi i temi centrali della nona edizione di Sharper la Notte Europea dei Ricercatori, presentata oggi, mercoledì 21 settembre, a palazzo Murena, dal rettore Maurizio Oliviero e che gli organizzatori hanno voluto dedicare alla memoria e alla grande figura di Piero Angela, per ribadire “la necessità del […]
SHARPER NIGHT 2020: la Notte Europea dei Ricercatori, programma a Perugia e Terni

Nuove modalità di interazione e di partecipazione: in presenza e online. Una nuova data: il 27 novembre. Gli stessi obiettivi: far incontrare i ricercatori e i cittadini.
Il mondo della scienza apre le porte a tutti con "Sharper Notte europea dei ricercatori"

PERUGIA – Dalla scoperta del “vet-factor” per piccoli aspiranti veterinari alla scoperta del cielo con attività rivolte ai bambini, dalle tecniche e tecnologie innovative che stanno dietro alle indagini della Polizia Scientifica alla passeggiata “interattiva” sui luoghi inediti della storia di Perugia, dalla scoperta dei musei cittadini a quella della luna, nell’anno del cinquantesimo anniversario
Con le numerose iniziative previste in "Sharper" si festeggia la Notte europea dei ricercatori

PERUGIA – La Notte europea dei Ricercatori a Perugia quest’anno è Sharper – Sharing Researchers’ Passions for Evidences and Resilience.