Silvio Orlando porta in scena “La vita davanti a sé” a Foligno e a Perugia dal 12 al 17 dicembre

PERUGIA – Foligno e Perugia si preparano ad ospitare un attore amatissimo, Silvio Orlando, protagonista e regista di “La vita davanti a sé”, spettacolo tratto dal romanzo “La Vie Devant soi” di Romain Gary. IL ROMANZO Pubblicato nel 1975 e adattato per il cinema nel 1977, al centro di un discusso Premio Goncourt, “La vita […]
Stasera 4 dicembre “Ariaferma” con Toni Servillo e Silvio Orlando

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 4 dicembre, “Ariaferma” (2021) su Rai 5 alle or 21,15. Regia: Leonardo Di Costanzo. Durata: 1h 57m. Protagonisti, per la prima volta insieme, Toni Servillo e Silvio Orlando. La pellicola è ambientata in un vecchio carcere ottocentesco in procinto di essere dismesso. La maggior parte dei […]
All’insegna della danza con la Compagnia Spellbound l’apertura della stagione teatrale di Foligno

FOLIGNO – Inizierà il 27 ottobre all’insegna della danza la nuova stagione teatrale di Foligno e si chiuderà con uno spettacolo concerto il 13 marzo all’Auditorium San Domenico. Ma vediamo in dettaglio il programma. LA STAGIONE Venerdì 27 ottobre La Stagione teatrale 23/24 di Foligno, organizzata dal Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con il Comune […]
Festival di Spoleto: domani in prima assoluta Silvio Orlando in “Ciarlatani” di Pablo Remón

SPOLETO – Le prime hanno un sapore speciale. Ovviamente per il numero che di per sé indica una gerarchia inconfutabile; nel caso degli spettacoli, e del teatro senza dubbio, si aggiunge all’emozione della Compagnia, degli attori, del regista per il debutto, quella dello spettatore che sente di essere, in qualche modo, un privilegiato. La cosa […]
Stasera 19 maggio “Ariaferma” con Toni Servillo e Silvio Orlando

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 19 maggio, “Ariaferma” (2021) su Rai Tre alle ore 21,20. Regia: Leonardo Di Costanzo. Il film ha ottenuto 9 candidature e vinto 2 Nastri d’Argento, 11 candidature e vinto 2 David di Donatello. Ariaferma è un film con protagonisti, per la prima volta insieme, Toni Servillo e Silvio […]
Torna l’Opera al Festival dei Due Mondi dedicato a natura e sostenibilità

SPOLETO – Ci mancava. Anche perché nell’era Giorgio Ferrara era l’apertura mondana del Festival che del glamour è per la sua gran parte vissuto. Peraltro, fin dal suo inizio mandato nel febbraio 2020, Monique Veaute (nella foto di copertina all’atto del suo insediamento) aveva detto di voler riproporre con forza al centro del Festival la […]
Stasera “Un paese quasi perfetto” con Silvio Orlando, Carlo Buccirosso, Fabio Volo, Miriam Leone

Per la nostra rubrica Da vedere in tv, segnaliamo stasera 1 novembre alle ore 22,15 su Rai 5 “Un paese quasi perfetto“. Regia di Massimo Gaudioso, con Fabio Volo, Miriam Leone, Silvio Orlando, Carlo Buccirosso, Francesco De Vito. C’è un piccolo e remoto paesino delle Dolomiti lucane, Pietramezzana, che rischia di sparire con i giovani […]
Silvio Orlando il 30 ottobre al Teatro Luca Ronconi di Gubbio

GUBBIO – Silvio Orlando, sabato 30 ottobre, alle 21, in esclusiva regionale, torna al Teatro Luca Ronconi di Gubbio per condurci con leggerezza e ironia tra le pagine del capolavoro di Romain Gary LA VITA DAVANTI A SE’, accompagnato dai musicisti, Simone Campa chitarra battente, Gianni Denitto percussioni, Maurizio Pala clarinetto e Kaw Sissoko Kora […]
Su Rai 5 da stamattina alle 8 Maratona Teatro: da Eduardo a Gassmann, da Strehler a Ronconi, da Fo a Carmelo Bene, a Filppo Timi e Marco Paolini

Per la nostra rubrica Da vedere in tv, oggi la redazione di Vivo Umbria non ha il minimo dubbio: Maratona Teatro su Rai 5 dalle 8 di stamattina a notte fonda. Una passerella straordinaria che vede attori e registi che appartengo alla tradizione del nostro teatro e il meglio della scena contemporanea.
Capochinismo: al Morlacchi la commovente filosofia del vivere soli secondo Lucia Calamaro

PERUGIA – Cercasi comprensioni, verrebbe da dire persino convinte adesioni, al ”capochinismo”, concetto filosofico di vita teorizzato da Lucia Calamaro nel testo teatrale ”Si nota all’imbrunire” perfettamente interpretato da Silvio Orlando.