Musica Insieme Panicale, viaggio dal Medioevo al XX secolo in quattro tappe

PANICALE – Per il ventiduesimo anno Musica Insieme Panicale sta per alzare il sipario ancora una volta sotto la direzione artistica di Joachim Steinheuer e da quest’anno con la compositrice coreana Younghi Pag-Paan (moglie del compianto Huber) a fare da direttrice onoraria. Quattro gli appuntamenti dal 19 al 28 agosto.
Caffè e ceramiche: colazione di ferragosto al museo di Deruta con visita guidata

DERUTA – Che ne dite di ritrovarsi al museo per la colazione di Ferragosto? L’idea è del Museo regionale della ceramica di Deruta, che per il giorno dell’Assunta lancia un invito irrinunciabile: ritrovarsi alle 9 del mattino (ingresso gratuito) per il breakfast con visita guidata alle collezioni un’ora prima dell’apertura al pubblico.
Gioielli e segreti del Trasimeno al Museo della Pesca di San Feliciano

SAN FELICIANO – Si chiama “inganno” il punto in cui la rete, detta “tofo” si restringe e che non permette ai pesci di tornare indietro. Più “inganni” ci sono e più la pesca è assicurata.
Marsciano, la mostra "Fantastiche Visioni FV" è aperta fino al 31 agosto

Quaranta scatti che immortalano Isabella Ferrari, Violante Placido, Emma Marrone, Levante, Miriam Leone, Andrea Incontri, Eva Riccobono, Marco Bocci, Stefania Rocca, Isabella Ragonese e non solo, in diversi modi ed espressioni.
Narni, metti una sera a palazzo dei Priori per rivivere la Corsa all'Anello

NARNI – Un nuovo spazio, che insieme ai due momenti di rievocazione storica (la Corsa all’Anello di maggio e la Rivincita di settembre) andranno a caratterizzare la già nota e suggestiva atmosfera medievale che caratterizza il borgo, sta per essere inaugurato a palazzo dei Priori di Narni.
Ad Amelia nuove iniziative culturali per Bimillenario Germanico

AMELIA – C’è anche un Germanico per i bambini nel vasto programma di iniziative legate al bimillenario della morte del condottiero romano. Al museo cittadino infatti, con l’arrivo dell’estate, sono entrati in funzione laboratori creativi che offrono diverse modalità di interpretare artisticamente la figura del Germanico.
L'avanguardia di Alessandro Scarabello: la mostra "Uppercrust"da venerdì 7 giugno

CASTIGLIONE DEL LAGO – Palazzo della Corgna apre alle espressioni più all’avanguardia dell’arte contemporanea. Il polo culturale di Castiglione del Lago inaugura venerdì 7 giugno, alle ore 17.30, la mostra di Alessandro Scarabello dal titolo “Uppercrust”, a cura di Marcello Smarrelli.
Marc Chagall svelato al cinema: sabato 9 marzo a Castiglione del Lago

CASTIGLIONE DEL LAGO – Lagodarte insieme al Comune di Castiglione del Lago, in collaborazione con Sistema Museo organizza sabato 9 marzo alle ore 16.00 presso il Cinema Caporali la proiezione del film documentario “Revolution. La nuova arte per un mondo nuovo” di Margy Kinmonth, pluripremiata autrice della BBC, già regista del documentario dedicato all’Ermitage e nominato […]