Factory Fest, presentato il programma della festa delle arti performative

CANNARA – Da quest’anno l’Umbria Factory Festival cambia pelle e diventa Factory Fest, una vera e propria festa delle arti performative che intende ricostruire nel triennio 2025-2027 nuove ritualità e nuove forme di condivisione. Il Festival, ideato dalla Coop. Ge.Ci.Te. in collaborazione con La Mama Umbria International, avrà luogo dal 2 al 12 ottobre nei comuni di Spoleto, Foligno, Cannara, Sant’Anatolia […]
Presentato il progetto artistico di Fontemaggiore per Perugia, Spello e Città della Pieve

PERUGIA – Ieri è stato presentato il progetto artistico 2025-2026 di Fontemaggiore – Centro di Produzione Teatrale dedicato al Teatro Brecht di Perugia, al Teatro Subasio di Spello e al Teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve. Erano presenti Luigi Proietti, presidente di Fontemaggiore – Centro di Produzione Teatrale Soc. Coop., la direttrice artistica Beatrice Ripoli, […]
Il Cinquecento e il Jazz si incontrano al Festival Federico Cesi

5 settembre ore 21.00 Villa dei Mosaici, Spello GORZANIS E LA VILLANELLA NAPOLETANA del ‘500 CivicAntiqua Ensemble Paola Maggiolini cantus Camille Alves da Silva altus Antonio Trippetti e Marco Lauciani bassus Valentina Verzola violoncello Annalisa Pellegrini basso continuo e Maestro Concertatore Il Festival Federico Cesi prosegue la sua programmazione con un appuntamento dedicato alla […]
Cambio Festival, annullate in via precauzionale le due date finali di Spello

SPELLO – I concerti di Cambio Festival previsti a Villa Fidelia nei giorni 29 e 30 agosto 2025 sono stati annullati in via precauzionale causa maltempo. “Ci dispiace molto prendere questa decisione, ma non possiamo rischiare, visti i fenomeni meteorologici avversi e violenti che stanno imperversando anche nella nostra regione”, comunica lo staff di Associazione […]
A Suoni Controvento una fine d’agosto tra musica, trekking e luoghi unici

PERUGIA – Ultimi appuntamenti in cartellone nel mese di agosto per il festival estivo di arti performative Suoni Controvento. Si inizia giovedì 28 agosto (ore 21) alle Torri di Properzio a Spello con il duo Federico Squassabia e Mattia Dallara. Squassabia, musicista, spazia tra diversi generi con i suoi progetti originali e collaborazioni. Dallara è invece tecnico del suono, produttore, musicista, specializzato in produzione […]
Cambio Festival, ultime due date a Spello con il trio di Gianluca Petrella e il sestetto di Matteo Chimenti

ASSISI – Dopo l’anteprima da tutto esaurito con e le quattro date tutte sold out al Castello dei Figli di Cambio, Cambio Festival 2025 è pronto alle ultime due date a Spello, in programma il 29 dalle 19 e il 30 agosto dalle 21.30 a Villa Fidelia. I biglietti costano in entrambi i casi 15 […]
Festival Federico Cesi – Musica Urbis. A Trevi la grande musica sotto le stelle

TREVI, 12 agosto – Il 17 agosto 2025 Trevi inaugura il Festival Federico Cesi – Musica Urbis, una manifestazione che unisce la grande musica classica alla valorizzazione del patrimonio artistico e paesaggistico dell’Umbria.La kermesse, che si snoda tra Acquasparta, Trevi, Spello e Avigliano Umbro, propone un viaggio musicale di altissimo livello ospitando artisti di fama […]
Spello, sette giorni per rievocare i fasti dell’antica Hispellum con Storie di Acqua e Terra

SPELLO – Nella Splendidissima Colonia Iulia – la preferita di Ottaviano Augusto – torna in scena dal 17 al 24 agosto, “Hispellvm. Storie di Acqua e Terra”, rievocazione storica che alla sua 14esima edizione riaccende i fasti dell’antica Hispellvm tra i monumenti di rara bellezza, dall’epoca di Augusto a quella di Costantino, (dal I. sec. […]
Dal 26 luglio Stati d’Arte 2025, mostra internazionale di arte contemporanea a Spello

SPELLO – Apre al pubblico sabato 26 luglio alle ore 21:00, “Stati d’Arte” 2025, kermesse internazionale d’Arte Contemporanea, giunta alla sua nona edizione. Nei rinnovati ambienti di Villa Fidelia a Spello si alterneranno artisti di differenti linguaggi e provenienze. Numerosi gli interventi installativi, capaci di stupire lo spettatore portandolo all’interno dell’opera stessa: “non una mostra, […]
Infiorate di Spello: è il gruppo “Aisa” il vincitore assoluto del 62esimo concorso

SPELLO – Il vincitore assoluto del 62esimo concorso delle Infiorate di Spello è il gruppo “Aisa” con “Disarmare le parole” (infiorata n. 10) che, dopo il successo del 2017, torna ad aggiudicarsi il trofeo Properzio. La giuria tecnica ha assegnato la vittoria al gruppo guidato dal maestro infioratore Corrado Aisa per “l’originalità iconografica ispirata al mondo del cinema e per l’audacia di legarla […]