Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“Sinfonia di fiori”: gli infioratori di Spello a Sanremo fra arte e musica

SPELLO – Spello e Sanremo lo dicono con i fiori. Da sempre. Su questo consolidano il loro legame e trasformano l’amicizia ‘sbocciata’ nel 2017 in una vera e propria collaborazione che fa incontrare le rispettive storie e tradizioni artistiche e musicali proprio nella città del festival, nell’ambito di “Pasqua in fiore Sanremo 2022”. Il momento […]

Proiezioni, mostre e concorsi nei dieci giorni di Festival del Cinema di Spello ed i Borghi Umbri

SPELLO – Sarà con l’inaugurazione delle mostre dedicate al grande costumista Piero Tosi e all’indimenticabile Tata Giacobetti e al Quartetto Cetra che prenderà il via l’XI edizione del “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri – Le Professioni del Cinema” in calendario dall’11 al 20 marzo prossimi. Il taglio del nastro della kermesse è, infatti, in programma per venerdì […]

Itinerari d’autore in otto comuni dell’Umbria con la stagione Tourné 2021/2022

PERUGIA – Inarrestabile AUCMA che, dopo il successo della stagione estiva “Suoni Controvento”, torna in pista in questo inverno, affiancata da MEA Concerti, con Tourné, itinerari d’autore tra musica, reading letterari e teatro comico in ben otto comuni dell’Umbria. Alle storiche Perugia, Assisi e Spoleto, si aggiungono infatti in questa edizione 2021/2022 anche Fossato di […]

Spello: l’ex galoppatoio di Villa Fidelia diventa un villaggio giochi per bambini

SPELLO – Un villaggio di giochi gratuiti per bambine e bambini di età compresa tra i 3 e gli 11 anni. Grazie alla Provincia di Perugia, Villa Fidelia, nell’area dell’ex-galoppatoio, per due fine settimana 27-28-29 agosto e 3-4-5 settembre dalle 16.30 alle 19.30 si trasformerà in una città a misura di bambine e bambini per ospitare […]

In Festa Nativitatis

In Festa Nativitatis

Con In Festa Nativitatis prenderà il via il concerto di inaugurazione del Festival Spello Splendens dedicato alla memoria di Ulrich Pfeifer, a cura di Ensemble Micrologus. Musiche medievali del Natale (XIII-XV sec.) tratte dalle seguenti raccolte: Cantigas de Santa Maria del Rey Alfonso X « el sabio » (Spagna, XIII sec.) Laudi Medievali della Nativita’ […]