F.I.A.B.E. Follow Imagination And Be Enchanted

Al via alle ore 18.00 F.I.A.B.E. Follow Imagination And Be Enchanted, evento teatrale ironico e suggestivo alla scoperta del Teatro Subasio. Un luogo da ammirare e da respirare, di cui immaginare una storia, conoscere le caratteristiche e svelare i segreti.
Il concorso PassaParola pensa già alla seconda edizione

SPELLO – Sarà dedicata a Dante Alighieri, nell’anniversario dei settecento anni dalla sua scomparsa (avvenuta nella notte tra il 13 e 14 settembre 1321), la seconda edizione del “Premio internazionale di poesia PassaParola, Leggi, ascolta e scrivi” che si terrà nel 2021.
Spello: 74 i poeti per il Premio internazionale "PassaParola, leggi, ascolta e scrivi"

SPELLO – Una raccolta di 150 pagine espressione della voce poetica di scrittori spellani, italiani e stranieri uniti dallo speciale legame che si instaura tra l’uomo e la natura.
Inaugurata oggi Stati d'arte

SPELLO – Fino al 30 agosto l’avvolgente atmosfera di Villa Fidelia a Spello farà da cornice alla terza edizione di “Stati d’arte”, mostra internazionale di arte contemporanea promossa e organizzata dall’associazione “La casa degli Artisti” di Perugia presieduta da Francesco Minelli.
Domani a Villa Fidelia di Spello il via a Stati d'Arte

SPELLO – La Casa degli Artisti rinnova per il terzo anno consecutivo a Villa Fidelia di Spello, l’appuntamento con Stati d’Arte. Domani, 1 agosto alle ore 17, si alzerà il sipario sulla collettiva che vedrà la partecipazione di artisti italiani e stranieri fino al 30 agosto.
Sono 5 le città del Perugino inserite nei "100 borghi del cuore SiViaggia"

Sono cinque i centri umbri del Perugino inseriti fra i “I 100 borghi del cuore di SiViaggia”, in podcast su tutti i propri dispositivi Echo di Amazon, incluso il nuovissimo Echo Auto appena lanciato. Si tratta di Bevagna, Castiglione del Lago, Montefalco, Norcia e Spello (nella foto di copertina).
Ecco le 21 località dell’Umbria incluse in “E-state in Italia”

L’Unsic, Unione nazionale sindacale imprenditori e coltivatori, si è costituita a Roma il 22 settembre 1996 per iniziativa di alcuni imprenditori che hanno avvertito l’esigenza di dar vita ad un organismo di rappresentanza per meglio valorizzare le istanze comuni, nonché per offrire servizi in linea con l’evoluzione dei tempi.
Bartolomeo da Miranda e le sue opere nello Spoletino e nel Ternano

TERNI – Un personaggio sconosciuto nel panorama dei nomi di artisti dell’Arte umbra a cavallo tra il XIV e XV secolo, ma conosciutissimo da studiosi ed esperti di arte che hanno trattato e, ancora oggi, dei suoi lavori con saggi, biografie. Si tratta di Bartolomeo da Miranda, figlio d’arte, in seguito spiegheremo il perché.
Il Parco del Monte Subasio sarà gestito dall’Associazione dei Comuni: Assisi, Spello, Nocera Umbra e Valtopina

ASSISI .- L’Associazione dei Comuni per la gestione del Parco del Monte Subasio è a un passo dal diventare realtà. E’ questo il confortante risultato di un incontro, in videoconferenza, con l’assessore regionale all’agricoltura Roberto Morroni, che si è tenuto questa mattina e a cui hanno partecipato, oltre il sindaco di Assisi Stefania Proietti che
L'Era Covid e la riscoperta dei nostri piccoli borghi

PERUGIA – Quei grandi poster che campeggiano sulle pareti delle camerette dei ragazzi, gli skyline di New York, Londra, Parigi e delle grandi megalopoli del pianeta, sono forse destinati a diventare solo simboli del passato.