L’Umbria del vino vola per la prima volta al Wine Paris

PERUGIA – L’Umbria del vino vola per la prima volta a Parigi. Ancora uno stand collettivo, firmato da Umbria Top Wines, per immergersi in un contesto di livello globale insieme a 2.220 espositori da tutto il mondo.
Countdown per la Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate: la Spoleto-Norcia è la greenway super-star

SPOLETO C’è anche la spettacolare greenway Spoleto-Norcia con il suo tracciato ardito da compiere in bici, lungo gallerie elicoidali, un interessante Museo ferroviario ed ex caselli dove si effettuatano ristoro, noleggio di bici e attrezzature per il rafting, nella Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate.
“Una storia da cantare” Enrico Ruggeri | stagione Tourné

Prenderà il via alle ore 21.00 una tappa del tour di Enrico Ruggeri Una storia da cantare. Sul palco i suoi grandi successi e interpretazioni di classici della canzone d’autore. Ad accompagnarlo saranno Paolo Zanetti (pianoforte) e Davide “Billa” Brambille (fisarmonica, flicorno, cajòn). L’evento apre il prestigioso ”Spoleto Salotto delle Eccellenze”.
Ricostruzione post sisma a Spoleto: anche la Regione Umbria sostiene il finanziamento per la Dante Alighieri e Prato Fiorito

SPOLETO – Finanziare gli interventi alla scuola materna ‘Prato Fiorito’ e alla media ‘Dante Alighieri’ utilizzando le risorse risparmiate dalla mancata realizzazione del polo scolastico di San Paolo.
Incontro con Fabio Pagano al Museo archeologico di Spoleto

SPOLETO – All’interno del ciclo Testi Esperienze Archeologia, il 12 febbraio alle ore 17 il Museo archeologico nazionale e teatro romano di Spoleto ospiterà Fabio Pagano, direttore del Parco archeologico dei Campi Flegrei, con una conferenza dal titolo Un posto al sole. La conquista longobarda dell’Italia.
Spoleto, incontro alla sala Pegasus con Andrej A. Tarkovskij

SPOLETO – Un’esperienza più che una semplice visione. Una possibilità di conoscenza più che un interessante incontro. Venerdì 31 gennaio alle ore 21 l’appuntamento di Visioni d’Autore alla Sala Peguasus è con la presentazione del documentario “Andrej Tarkovskij. Il cinema come preghiera”, ovvero la vita e le opere del regista raccontate dal figlio Andrej A.
Spoleto: finanziamenti regionali alla scuola primaria ‘Sordini’

SPOLETO – Soddisfazione del sindaco Umberto de Augustinis (nella foto di copertina) per le risorse assegnate dalla Regione Umbria a Spoleto, nell’ambito degli interventi di adeguamento sismico a favore di alcune scuole della Regione.
Spoleto, finanziamenti ministeriali per sette edifici scolastici

SPOLETO – Anche le scuole di Spoleto usufruiranno delle risorse messe a disposizione dal ministero dell’Istruzione all’interno del Piano straordinario per le verifiche dei solai e dei controsoffitti. La conferma è arrivata nei giorni scorsi con la pubblicazione delle graduatorie e del Decreto Direttoriale n.
Spoleto: dal 17 al 19 gennaio la tre giorni di "Fauna 2020"

SPOLETO – Al via da domani ‘Fauna 2020’, la tre giorni organizzata dal Comune di Spoleto, in collaborazione con il Museo di storia naturale della Maremma, Guide Trek Alps Valle d’Aosta, Studio Naturilistico Hyla, WildUmbria ed il patrocinio del Ministero dell’Ambiente (per il convegno scientifico nazionale), della Fondazione Grosseto Cultura, del Centro Studi Formazione Nazionale LAGAP, dell’Associazione Teriologica Italiana, dell’Unione Zoologica Italiana e dell’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche.
Il dono del Barbarossa a Spoleto per una pace duratura: le Icone di Maria

SPOLETO – Federico I di Svevia detto il Barbarossa, vive ogni qual volta che si parla della SS Icone di Maria e, più precisamente, ogni 15 del mese di agosto.